Collaboratori

I nostri collaboratori sono il cuore della nostra azienda. Promuoviamo la loro salute e il loro sviluppo e creiamo un ambiente di lavoro caratterizzato dal rispetto e riconoscimento.

 
Equivalenti a tempo pieno

735

collaboratori

 
Diversità

32

nazionalità

19%

donne

Infortuni e malattia

2%

tasso di infortunio sul lavoro

1,5%

tasso di malattia Hupac Intermodal SA

 

Formazione continua

Creiamo un ambiente di lavoro cooperativo e inclusivo che consente lo sviluppo professionale di tutti i dipendenti dell'azienda. La formazione continua svolge un ruolo centrale in questo senso. Il programma comprende corsi di lingue straniere, corsi sulle applicazioni informatiche e sui processi amministrativi, corsi sullo sviluppo del mercato e molto altro ancora.

 

Salute e sicurezza

La sicurezza dei nostri collaboratori è la nostra massima priorità. Una gestione coerente della salute e della sicurezza, dipendenti motivati e una comunicazione chiara sui rischi e sulle migliori pratiche sono la base per un ambiente di lavoro sicuro.

Contatto

Zhanna Kargl, nuova responsabile della business unit Shuttle Net North-East Europe

Hupac è lieta di informare che Zhanna Kargl è stata nominata nuova responsabile della business unit Shuttle Net North-East Europe a partire dal 1 settembre 2019. Sarà responsabile dello sviluppo delle strategie di vendita e della gestione operativa del traffico sull'asse est-ovest tra Belgio/Paesi Bassi/Germania occidentale e Germania orientale/Polonia/Russia.

 

Zhanna Kargl si occuperà di rafforzare la rete intermodale nell'Europa nord-orientale, individuando le opportunità di mercato e sviluppando nuovi progetti insieme a clienti e partner. Inoltre si occuperà delle attività di vendita all'interno della business unit Landbridge China.

 

Zhanna Kargl vanta oltre un decennio di esperienza nel trasporto intermodale nell'Europa dell'est, nei paesi CSI e in Cina. Entra in Hupac con un patrimonio di conoscenze acquisite come consulente logistico e in posizioni dirigenziali presso FELB (Far East Land Bridge) Austria e CEL Logistic Company GmbH.

 

Un ringraziamento particolare va a Silvio Ferrari che ha gestito ad interim per tre anni la divisione Shuttle Net North-East. In questo periodo Silvio Ferrari ha introdotto un nuovo concetto operativo e stabilizzato la puntualità e l'affidabilità del traffico. Grazie al miglioramento della qualità, sono stati sviluppati nuovi concetti logistici e sono stati acquisiti volumi aggiuntivi.

 

"Silvio ha svolto un importante lavoro di sviluppo per il traffico nord-est con il supporto dei team guidati da Denitsa Nikolova e Beata Mizeracka. Ora si concentrerà completamente sulla sua attività principale come direttore di produzione e attuerà nuove misure volte ad aumentare la qualità e l'efficienza della nostra rete, anche in vista di AlpTransit e del corridoio di 4 metri via Gottardo", afferma Michail Stahlhut, CEO di Hupac Intermodal. "Siamo convinti che Zhanna sia una grande risorsa per l'ulteriore sviluppo del trasporto intermodale sull'asse est-ovest e le auguriamo una buona integrazione e tanto successo all'interno del team Hupac".

Ulteriori informazioni sulla sostenibilità