Collaboratori

I nostri collaboratori sono il cuore della nostra azienda. Promuoviamo la loro salute e il loro sviluppo e creiamo un ambiente di lavoro caratterizzato dal rispetto e riconoscimento.

 
Equivalenti a tempo pieno

698

collaboratori

 
Diversità

26

nazionalità

20%

donne

Infortuni e malattia

3%

tasso di infortunio sul lavoro

3,8%

tasso di malattia

 


Formazione continua

Creiamo un ambiente di lavoro cooperativo e inclusivo che consente lo sviluppo professionale di tutti i dipendenti dell'azienda. La formazione continua svolge un ruolo centrale in questo senso. Il programma comprende corsi di lingue straniere, corsi sulle applicazioni informatiche e sui processi amministrativi, corsi sullo sviluppo del mercato e molto altro ancora.

 

Salute e sicurezza

La sicurezza dei nostri collaboratori è la nostra massima priorità. Una gestione coerente della salute e della sicurezza, dipendenti motivati e una comunicazione chiara sui rischi e sulle migliori pratiche sono la base per un ambiente di lavoro sicuro.

Contatto

Terminal Busto Arsizio-Gallarate: soluzioni per la gestione del traffico nell'area dell'aeroporto di Malpensa

Dal 27 luglio al 26 ottobre é prevista la chiusura dell'aeroporto di Milano Linate per importanti lavori infrastrutturali. Ciò comporterà il trasferimento del traffico aereo e passeggeri sullo scalo di Milano Malpensa. Si prevede un forte aumento di traffico stradale sulla superstrada SS336. Questo comporterà importanti ripercussioni nell'area di Busto Arsizio-Gallarate.

Ritiri tempestivi - anche di notte
Per contenere l'impatto sulla viabilità di accesso terminal di Busto Arsizio-Gallarate, suggeriamo di privilegiare le operazioni di ritiro nelle seguenti fasce orarie:

  • fascia notturna, tra le 20:00 e le 05:30 - anche approfittando dei vantaggi economici offerti dal sistema bonus-malus
  • fascia mattutina, tra le 09:00 e le 11:00
  • fascia pomeridiana, tra le 14:30 e le 16:30.


In questo modo si contribuisce a decongestionare il traffico e a mantenere stabili i tempi di attesa.

Portali ingresso/uscita dal terminal
Anche Hupac contribuisce a velocizzare il traffico, Stiamo installando un sistema per il rilevamento automatico dei dati degli autoveicoli in entrata e uscita dal terminal di Busto Arsizio-Gallarate tramite tecnologia OCR (Optical Character Recognition). In questo modo si semplificano i processi e si garantiscono tempi più rapidi per il carico/scarico delle unità.

L'allegata istruzione illustra il nuovo processo per gli autisti.

Ulteriori informazioni sulla sostenibilità