Visione & valori

In qualità di leader nel trasporto intermodale sicuro e sostenibile lungo i corridoi europei, contribuiamo attivamente a un'economia a impatto climatico zero e al benessere della società.

Attenzione al cliente

Diamo priorità alla comprensione delle esigenze e dei valori dei nostri clienti, sia esterni che interni, offrendo soluzioni innovative orientate al cliente.

Agilità

Accogliamo il cambiamento come leva per il miglioramento continuo e per rispondere con efficacia alle esigenze che evolvono.

Sostenibilità

Diamo un contributo significativo al nostro futuro non solo attraverso soluzioni di trasporto rispettose dell’ambiente, ma anche con un uso responsabile di tutte le risorse.

Responsabilità

Ci assumiamo impegni significativi e concreti, promuovendo un forte senso di responsabilità individuale a sostegno dei nostri obiettivi comuni.

Fiducia

Creiamo fiducia attraverso azioni coerenti e affidabili, con professionalità e rispetto reciproco.

Rispetto

Promuoviamo un senso di unione nella diversità, con una comunicazione e una collaborazione aperte e trasparenti.

Contatto

Terminal Busto Arsizio-Gallarate: migliora la qualità del servizio grazie ai portali OCR

La digitalizzazione fa ingresso anche nel terminal intermodale di Busto Arsizio-Gallarate. Da fine 2017, due portali dotati di videocamere sorvegliano tutti i treni in ingresso e in uscita dal terminal. Lo scopo? Velocizzare e perfezionare i processi di controllo dei treni, con input immediato dei dati nel sistema gestionale WOLF Web Oriented Logistics Framework.

 

Andrea Castino, direttore produzione di Hupac SpA, evidenzia i benefici: “Il sistema supera l’occhio umano in termini di velocità e completezza. Grazie al software di decodifica dei caratteri risparmiamo 25 minuti per la gestione di ognuno dei nostri oltre 50 treni al giorno, offrendo un servizio più veloce e preciso ai nostri clienti”.

 

I due portali OCR (Optical Character Recognition), montati a fine 2017 agli ingressi nord e sud del terminal di Busto Arsizio-Gallarate, captano e trasmettono una serie di informazioni riferiti ai treni in entrata e uscita dal terminal:

  • il numero del vagone
  • il numero dell’unità di trasporto intermodale abbinato al singolo vagone
  • eventuali danni alle unità di carico e ai vagoni.

 

I vantaggi sono evidenti e vanno dalla velocizzazione della verifica dei treni all’efficientamento delle manovre, dal supporto dei processi di sicurezza alla comunicazione agli autisti dell’esatta posizione delle loro unità: grazie alla velocizzazione del processo di controllo, l’informazione sul binario di messa a disposizione è disponibile con maggior anticipo. Importante anche la qualità e l’accuratezza dei dati che sono cresciuti in maniera notevole.

 

Tutti fattori, questi, che sono valsi a Hupac SpA l’ottenimento del premio “Il Logistico dell’anno 2018”, assegnato da Assologistica, per il contributo a migliorare il settore del trasporto intermodale. Aldo Puglisi, project leader della casa madre di Hupac a Chiasso, afferma: “Prossimamente a Busto Arsizio è prevista l’istallazione di portali stradali in entrata e uscita per la verifica dei camion. Dopo Busto Arsizio, abbiamo già avviato un progetto analogo per il nostro terminal di Anversa. Attualmente è in fase di analisi, mentre l'installazione è prevista per il 2019. Seguiranno altri terminali secondo la nostra strategia di digitalizzazione”.

 

+info

Download