Società

Sosteniamo attivamente l'obiettivo della politica dei trasporti di trasferire il traffico pesante dalla strada alla ferrovia.

 

Trasferimento del traffico

975.000

spedizioni stradali in totale

538.000

spedizioni nel transito alpino
attraverso la Svizzera

 

Politica di trasferimento modale

Uno degli obiettivi principali di Hupac è la crescita del trasporto combinato nel transito alpino attraverso la Svizzera. Nel 2023 Hupac Intermodal ha trasportato 538.000 spedizioni stradali o 10,4 milioni di tonnellate nette nel traffico transalpino attraverso la Svizzera. In totale, il Gruppo Hupac ha movimentato 975.000 spedizioni stradali.

 

Le istituzioni

Manteniamo un rapporto costruttivo e trasparente con le istituzioni svizzere ed europee. La nostra esperienza decennale è apprezzata e richiesta, ad esempio per l'ulteriore sviluppo delle condizioni quadro della politica dei trasporti. Siamo membri di numerose associazioni di categoria e gruppi di lavoro che si impegnano a promuovere il nostro settore.

 

Comunità locali

Hupac si impegna per lo sviluppo delle comunità locali sostenendo progetti e associazioni.

Contatto

Sprint finale per la costruzione del Hupac Terminal Brwinów

Nuova capacità per il trasporto intermodale

Mancano ancora poche settimane e la costruzione del nuovo terminal Hupac in Polonia sarà completata. Diana Batko, responsabile della filiale Hupac Terminal Brwinów, è orgogliosa di darne un’anticipazione.

 

Il terminal si trova nelle immediate vicinanze della linea ferroviaria da Varsavia verso Żyrardów e Skierniewice, a circa 15 km a sud-ovest di Varsavia. Si estende su un'area di 14 ettari e comprende una superficie di trasbordo di 42.000 m2, quattro binari di carico/scarico con una lunghezza minima di 750 m, uffici ed edifici tecnici.

 

Batko: "Il progetto del terminal si sviluppa con un approccio graduale. In una prima fase, le unità di carico saranno movimentate da reach-stacker. In una seconda fase, verranno aggiunti altri tre binari di trasbordo e gru a portale ad alte prestazioni". La capacità massima dell'impianto è di 180.000 unità intermodali all'anno.

 

I lavori di costruzione saranno completati entro agosto 2022, mentre l'avvio operativo dell'attività di trasbordo è previsto per l'autunno 2022. Il terminal effettuerà il trasbordo dei container dalla strada alla rotaia e viceversa per tutti i tipi di unità intermodali, compresi i prodotti chimici.

Ulteriori informazioni sulla sostenibilità