Le persone al centro

Crescere insieme ai nostri collaboratori

 

Le persone sono il cuore della nostra azienda. Promuoviamo un ambiente di lavoro sicuro, inclusivo e solidale. La formazione continua e lo sviluppo professionale sono fondamentali per preparare i nostri team al futuro. La diversità e l'inclusione arricchiscono il nostro ambiente di lavoro e rafforzano le nostre prestazioni.

 

In sintesi

756

collaboratori 
crescita del 10% in due anni

32

nazionalità rappresentate

8.912

ore di formazione svolte

9%

tasso di turnover 
in calo rispetto al 2023

2%

tasso di infortuni sul lavoro

Contatto

Soluzioni alternative per il trasporto intermodale verso la Danimarca e la Svezia

L'8 gennaio 2019 l'Autorità danese per la Sicurezza ha vietato la circolazione di semirimorchi su carri tasca sulla rete ferroviaria danese. L'evento scatenante di questa decisione è stato il tragico incidente avvenuto il 2 gennaio 2019 sul ponte Storebælt, durante il quale, secondo le prime informazioni, parti di un semirimorchio si sono scontrate con un treno passeggeri in condizioni meteorologiche estreme.

 

Il divieto di circolazione ha una validità di 14 giorni e può essere revocato se la singola impresa ferroviaria presenta la documentazione che accerti il corretto fissaggio del perno di articolazione dei semirimorchi nel cavalletto del carro tasca. Hupac collabora con i propri partner ferroviari per soddisfare queste ulteriori richieste di documentazione e per ottenere il permesso di circolare nuovamente con la propria flotta di carri tasca.

 

Per mantenere il traffico in questo difficile contesto, Hupac ha sviluppato una serie di soluzioni alternative:

 

Busto <=> Taulov

Deviazione da/per Amburgo.

 

Colonia <=> Malmö

I treni circolano senza carri tasca e consentono solo il trasporto di container e casse mobili.

 

Con questa offerta siamo in grado di gestire quasi il 50% della domanda di trasporti sulla nostra relazione Italia/Germania/Scandinavia.

Download