Ambiente e clima

La nostra rete intermodale consente al trasporto merci di ridurre le emissioni e di risparmiare energia.

 

Risparmio di CO2e

1,3

milioni tonnellate

 
Risparmio di energia

15,1

miliardi megajoule

 
Carri merci silenziosi

100%

carri a bassa rumorosità

10%

dotati di freni a disco

 

Risparmio di CO2e ed energia

Nel 2024, il traffico gestito da Hupac Intermodal ha generato emissioni di CO2e pari a 129.000 tonnellate. Secondo il sistema Ecotransit, questo significa che è stato ottenuto un risparmio dell'89% o di 1,1 milioni di tonnellate di CO2e rispetto al trasporto su gomma. Il valore stimato per il trasporto complessivo del Gruppo Hupac è di 1,3 milioni di tonnellate di CO2e.

 

Anche il consumo di energia rappresenta un dato importante e non trascurabile per misurare l'impatto del trasporto combinato sul clima. Rispetto al trasporto su strada, nel 2024 la rete di Hupac Intermodal ha consentito di risparmiare 11,2 miliardi di megajoule. L'effetto di riduzione ammonta al 74% rispetto al trasporto su gomma.

 

Certificazione CO2e per i clienti

La certificazione del risparmio di CO2e è disponibile online per i clienti di Hupac Intermodal. Clicca qui per ottenere la tua certificazione del risparmio CO2e.


Carri merci silenziosi

La flotta carri di Hupac è a basso impatto fonico. Tutti i carri sono dotati di freni in resina sintetica composita a bassa rumorosità. I nuovi carri vengono preferibilmente acquistati con freni a disco, un sistema frenante che riduce ulteriormente le emissioni acustiche.

Contatto

Servizi potenziati per la rete intermodale del sud-est europeo

Buone notizie per i fornitori di servizi logistici che cercano soluzioni intermodali affidabili sull'asse sud-est europeo:

 

  • Il collegamento Duisburg - Vienna/Budapest è stato potenziato con un orario migliorato. Le sei partenze per settimana e direzione assicurano un servizio di trasporto flessibile e affidabile.
  •  Il collegamento Rotterdam - Vienna/Budapest è in continua crescita. A partire dal 21 giugno aumenteremo le partenze da 4 a 5 rotazioni alla settimana.

 

Entrambi i collegamenti offrono servizi senza soluzione di continuità verso l'Ungheria (Budapest Csepel), la Turchia (Halkali), la Romania (Ploiesti) e la Bulgaria (Stara Zagora).

Ulteriori informazioni sulla sostenibilità