Sicurezza - la nostra priorità numero uno

La sicurezza è tra le maggiori priorità di Hupac. L’obiettivo è realizzare un sistema di trasporto sicuro e affidabile, garantendo la massima sicurezza nei vari ambiti gestiti dall’azienda.

 

Obiettivi di sicurezza

I nostri principali obiettivi di sicurezza riguardano la prevenzione di incidenti nei terminal e sulle linee ferroviarie, l’integrità delle unità di carico e il regolare funzionamento della flotta carri.

 

Rispetto delle norme

Hupac rispetta le norme di legge in materia di sicurezza; ove necessario, applica volontariamente ulteriori provvedimenti.

 

Gestione attiva

Hupac mette a disposizione gli strumenti, le risorse e i processi necessari a garantire un sistema di gestione della sicurezza adeguato.

 

Focus sulla prevenzione

Hupac promuove ogni iniziativa atta a prevenire inconvenienti o incidenti che possano compromettere la sicurezza.

 

Formazione adeguata

I collaboratori di Hupac sono formati adeguatamente per assolvere alle loro funzioni in modo cosciente e responsabile.

 

Merci pericolose

Hupac dispone di un servizio centrale dedicato a questo tipo di trasporto, con un consulente Merci Pericolose nominato e formato secondo la direttiva 96/35/CE. 

 

Controllare e migliorare

Hupac verifica costantemente la sicurezza nell’organizzazione, per identificare eventuali deficit ed intervenire precocemente su situazioni critiche. Il monitoraggio e il controllo sono la base per il processo di miglioramento continuo. 

 

Gioco di squadra

La sicurezza è il risultato di un gioco di squadra, che vede coinvolti collaboratori, partner, clienti e autorità di controllo. Hupac favorisce il dialogo aperto e costruttivo, la sensibilizzazione e la motivazione di tutte le persone, con l’obiettivo di creare un’efficace cultura della sicurezza.

Contatto

"SBB Cargo International" – opportunità per il traffico combinato

Un commento di Bernhard Kunz, direttore di Hupac SA

I media hanno riportato la notizia: FFS Cargo e Hupac costituiranno insieme un vettore ferroviario "FFS Cargo International" per il traffico combinato e treni completi lungo l'asse nord-sud. Un'impresa nuova che parte con le migliori premesse e che grazie a strutture snelle, a processi standardizzati, sistemi efficienti ed un'elevata produttività potrà migliorare in modo durevole la concorrenzialità della trazione ferroviaria.

 

Questo innovativo modello di business è frutto della decennale collaborazione tra FFS e Hupac. Azionisti della società sono FFS Cargo con il 75% e Hupac con il 25%. FFS Cargo apporta alla nuova società le proprie risorse di trazione e il proprio know-how ferroviario, mentre Hupac, forte di una presenza di mercato a livello europeo, contribuisce con una parte del volume di trasporti. Ma Hupac porterà in dote nella nuova impresa ferroviaria soprattutto la flessibilità e la forza innovativa della logistica. Siamo certi che il mercato ne trarrà vantaggio, instaurando un dinamismo positivo a vantaggio di tutti.

 

La nuova società opererà a pari condizioni per tutti gli operatori. Sappiamo bene quanto sia importante la neutralità per il mercato, e perciò assicuriamo che sia garantita. Ma questo nuovo modello operativo ci permetterà soprattutto di mantenere la nostra autonomia nell'interesse del mercato. Hupac continuerà a collaborare con un ampio ventaglio di imprese ferroviarie. Il criterio è la concorrenzialità del partner ferroviario, ovvero risorse, qualità e prezzo.

 

Hupac favorisce l'apertura del mercato ferroviario – su questo punto non ci sarà alcun cambiamento. Abbiamo bisogno di una forte ferrovia cargo svizzera, attiva a livello internazionale, per garantire un mercato ferroviario aperto nel transito alpino. Con la costituzione di FFS Cargo International siamo convinti di dare nuovi e importanti impulsi al traffico combinato.

Supporto clienti