Ambiente e clima

La nostra rete intermodale consente al trasporto merci di ridurre le emissioni e di risparmiare energia.

 

Risparmio di CO2e

1,3

milioni tonnellate

 
Risparmio di energia

13,1

miliardi megajoule

 
Carri merci silenziosi

100%

carri a bassa rumorosità

10%

dotati di freni a disco

 

Risparmio di CO2e ed energia

Nel 2024, il traffico gestito da Hupac Intermodal ha generato emissioni di CO2e pari a 129.000 tonnellate. Secondo il sistema Ecotransit, questo significa che è stato ottenuto un risparmio dell'89% o di 1,1 milioni di tonnellate di CO2e rispetto al trasporto su gomma. Il valore stimato per il trasporto complessivo del Gruppo Hupac è di 1,3 milioni di tonnellate di CO2e.

 

Anche il consumo di energia rappresenta un dato importante e non trascurabile per misurare l'impatto del trasporto combinato sul clima. Rispetto al trasporto su strada, nel 2024 la rete di Hupac Intermodal ha consentito di risparmiare 11,2 miliardi di megajoule. L'effetto di riduzione ammonta al 74% rispetto al trasporto su gomma.

 

Certificazione CO2e per i clienti

La certificazione del risparmio di CO2e è disponibile online per i clienti di Hupac Intermodal. Clicca qui per ottenere la tua certificazione del risparmio CO2e.


Carri merci silenziosi

La flotta carri di Hupac è a basso impatto fonico. Tutti i carri sono dotati di freni in resina sintetica composita a bassa rumorosità. I nuovi carri vengono preferibilmente acquistati con freni a disco, un sistema frenante che riduce ulteriormente le emissioni acustiche.

Contatto

Più collegamenti, più frequenza: tutte le novità alla conferenza Hupac del 6 maggio

Conferenza Hupac alla Transport Logistic online- giovedì 6 maggio

 

Il trasporto intermodale ha dimostrato di essere una soluzione resiliente e sostenibile per la logistica – in particolar modo durante la pandemia in corso. La prospettiva per i prossimi anni è di una crescita dinamica: il trasporto intermodale dovrebbe contribuire in modo sostanziale alla decarbonizzazione nell'ambito del Green Deal europeo.

 

La rete Hupac movimenta oltre un milione di spedizioni stradali all'anno e offre chiari vantaggi:

  • connesso - tutte le principali destinazioni in Europa e fino in Russia/Cina
  • smart - asset propri e strumenti digitali per la trasparenza della filiera intermodale   
  • senza emissioni - orientata al futuro e impegnata per il Green Deal europeo.

 

NETWORK NEWS

Transalpino via CH - rete completa per semirimorchi P400

Network Italia - intermodalità da nord a sud  

Network Pordenone - collegando il nord-est dell'Italia alla rete intermodale europea

Network Zeebrugge - più servizi per UK e il short sea

Network Singen - offerta completa per il trasporto continentale e marittimo

Collegamento dell'area baltica - trasporti dall'Italia/Spagna alla Scandinavia

Network Europa sud-orientale - più partenze, nuova connessione a Italia/Spagna

Maritime Logistics/ERS - network Amburgo, Bremerhaven, Rotterdam

 

SPEAKERS

Michail Stahlhut, CEO Hupac Group

Bernd Decker, CEO ERS Railways

Alessandro Valenti, Shuttle Net West, Hupac Intermodal

David Aloia, Shuttle Net North-East, Hupac Intermodal

Renzo Capanni, Shuttle Net South-East, Hupac Intermodal

 

Prof. Wolfgang Stoelzle, Logistics Advisory Experts: "Il trasporto combinato alla luce del Green Deal dell'UE"

Ulteriori informazioni sulla sostenibilità