Visione & valori

In qualità di leader nel trasporto intermodale sicuro e sostenibile lungo i corridoi europei, contribuiamo attivamente a un'economia a impatto climatico zero e al benessere della società.

Attenzione al cliente

Diamo priorità alla comprensione delle esigenze e dei valori dei nostri clienti, sia esterni che interni, offrendo soluzioni innovative orientate al cliente.

Agilità

Accogliamo il cambiamento come leva per il miglioramento continuo e per rispondere con efficacia alle esigenze che evolvono.

Sostenibilità

Diamo un contributo significativo al nostro futuro non solo attraverso soluzioni di trasporto rispettose dell’ambiente, ma anche con un uso responsabile di tutte le risorse.

Responsabilità

Ci assumiamo impegni significativi e concreti, promuovendo un forte senso di responsabilità individuale a sostegno dei nostri obiettivi comuni.

Fiducia

Creiamo fiducia attraverso azioni coerenti e affidabili, con professionalità e rispetto reciproco.

Rispetto

Promuoviamo un senso di unione nella diversità, con una comunicazione e una collaborazione aperte e trasparenti.

Contatto

Più collegamenti, più frequenza: tutte le novità alla conferenza Hupac del 6 maggio

Conferenza Hupac alla Transport Logistic online- giovedì 6 maggio

 

Il trasporto intermodale ha dimostrato di essere una soluzione resiliente e sostenibile per la logistica – in particolar modo durante la pandemia in corso. La prospettiva per i prossimi anni è di una crescita dinamica: il trasporto intermodale dovrebbe contribuire in modo sostanziale alla decarbonizzazione nell'ambito del Green Deal europeo.

 

La rete Hupac movimenta oltre un milione di spedizioni stradali all'anno e offre chiari vantaggi:

  • connesso - tutte le principali destinazioni in Europa e fino in Russia/Cina
  • smart - asset propri e strumenti digitali per la trasparenza della filiera intermodale   
  • senza emissioni - orientata al futuro e impegnata per il Green Deal europeo.

 

NETWORK NEWS

Transalpino via CH - rete completa per semirimorchi P400

Network Italia - intermodalità da nord a sud  

Network Pordenone - collegando il nord-est dell'Italia alla rete intermodale europea

Network Zeebrugge - più servizi per UK e il short sea

Network Singen - offerta completa per il trasporto continentale e marittimo

Collegamento dell'area baltica - trasporti dall'Italia/Spagna alla Scandinavia

Network Europa sud-orientale - più partenze, nuova connessione a Italia/Spagna

Maritime Logistics/ERS - network Amburgo, Bremerhaven, Rotterdam

 

SPEAKERS

Michail Stahlhut, CEO Hupac Group

Bernd Decker, CEO ERS Railways

Alessandro Valenti, Shuttle Net West, Hupac Intermodal

David Aloia, Shuttle Net North-East, Hupac Intermodal

Renzo Capanni, Shuttle Net South-East, Hupac Intermodal

 

Prof. Wolfgang Stoelzle, Logistics Advisory Experts: "Il trasporto combinato alla luce del Green Deal dell'UE"

Download