Collegamenti
Antwerp Combinant
↔
Schkopau / Schwarzheide
Duisburg DGT
Warsaw/Brwinów
Ludwigshafen KTL
Rotterdam RSC
Rotterdam CldN
Italy
Poland
Spain
Luce verde al treno intermodale Cina-Europa
Korla/Chiasso, 26 maggio 2017 È una data storica per il trasporto intermodale sull'asse est-ovest: alle ore 12:00 del 26 maggio, un treno lungo 800 metri e carico di 82 contenitori cisterna ISO esce dalla stazione ferroviaria di Korla, nella Cina nord-occidentale, alla volta dell'Europa (Germania e Francia). L'operatore intermodale svizzero Hupac e il produttore chimico cinese Markor Chemical intendono sviluppare soluzioni di trasporto efficienti, ecocompatibili e pienamente ispirate alla strategia “One Belt, One Road”.
Dopo una lunga attività preparatoria, gli esperti logistici di Hupac e Markor hanno dato il via libera al treno che da Korla, nella regione nord-occidentale della Cina, arriverà in Europa. Esso trasporta 82 container di prodotti chimici di elevato valore, per una lunghezza totale di 800 metri e un peso di 3000 tonnellate. “Ci ripromettiamo di percorrere 8000 km in 18 giorni, attraversando i confini e adempiendo le procedure doganali di sei nazioni diverse”, annuncia Silvio Ferrari, responsabile della produzione presso Hupac. Punti di scambio per lo scartamento largo russo sono Dostyk a est e Sestokay ad ovest. Le compagnie ferroviarie coinvolte sono China Rail, le Ferrovie kazake (KTZ), le Ferrovie russe (RZD), le Ferrovie bielorusse (BC), le Ferrovie lituane (LG) e le Ferrovie tedesche (DB).
Markor è impegnata da lungo tempo nello sviluppo del corridoio logistico “Xinjiang-Europa-Mediterraneo”. Allo scopo di accelerare il processo di internazionalizzazione, Markor recepisce la strategia cinese “One Belt, One Road” e stimola la cooperazione internazionale facendo leva sulla sua posizione strategica nel cuore della "Cintura economica della Via della Seta". Markor si rivolge al mercato europeo attraverso la cooperazione con società di primo piano come Hupac, per implementare soluzioni intermodali innovative e realizzare corridoi logistici che colleghino Xinjiang con l'Europa e l'area del Mediterraneo. L'obiettivo globale è la realizzazione di un grande canale che unisca risorse, prodotti e mercati di Occidente e Oriente.
Hupac sta perseguendo una strategia di sviluppo dell'asse intercontinentale est-ovest come naturale integrazione dei suoi tradizionali mercati europei. Con le sue filiali di Mosca e di Shanghai, costituite rispettivamente nel 2011 e nel 2016, e con l'acquisto di materiale rotabile per lo scartamento largo russo, Hupac ha preparato il terreno per nuove aree di attività in Oriente ed Estremo Oriente. “Vogliamo aprire la nostra rete europea ai flussi di traffico da e verso l'Asia e fornire soluzioni solide e affidabili per il trasporto intermodale intercontinentale, nonché partecipare attivamente al progetto cinese One Belt One Road”, sottolinea Peter Weber, vicedirettore di Hupac e Head of corporate development.
Le spedizioni in arrivo dall'Asia via rotaia possono avvalersi della capillare rete di Hupac per tutte le destinazioni europee, ivi inclusa la nuova galleria di base del Gottardo che attraversa le Alpi e pone in collegamento con l'Italia e l'area del Mediterraneo. La cooperazione con Markor e con i suoi partner logistici è di importanza strategica per la società svizzera. ”Hupac mira all'aggregazione dei volumi e alla creazione di collegamenti stabili. L'effetto trainante di regolari treni intercontinentali è importante e contribuirà enormemente allo sviluppo del settore”.
Profilo di MarkorChem
La Xinjiang Markor Chemical Industry Co., Ltd. è stata fondata nel 2004 ed è ubicata in Markor Chemical Industrial Park, nella zona di sviluppo economico e tecnologico di Korla, Xinjiang, Cina. Grazie ai vantaggi globali provenienti dalle risorse di gas naturale di Korla, la produzione di BDO (1,4 butandiolo) di Markor le ha consentito di conseguire ottimi risultati nel risparmio energetico e nella protezione dell'ambiente. Markor svolge un ruolo di primo piano nel mercato downstream del BDO e vanta eccellenti prestazioni a livello di qualità prodotto e di assistenza alla clientela.
Profilo di Hupac
Hupac è il principale gestore di rete nel traffico intermodale europeo. Con 110 treni al giorno, Hupac assicura collegamenti tra le principali aree economiche europee fino in Russia e l'Estremo Oriente. Hupac è stata fondata a Chiasso/Svizzera nel 1967 e comprende 17 società con sedi in Svizzera, Italia, Germania, Paesi Bassi, Belgio, Polonia, Russia e Cina. L'azienda conta 450 dipendenti, 5.500 piattaforme ferroviarie e gestisce efficienti terminal in località strategiche in Europa.
Contatto stampa
MarkorChem, Korla Xu Tianhong
Tel. 0086 996 2239 666
mkhg1@markor.com.cn
Hupac Intermodal SA, Chiasso Irmtraut Tonndorf
Tel. 0041 588 5580 20
itonndorf@hupac.com
Richiedi un'offerta
Contatto
Single point of contact
nee@hupac.com
Hupac GroupViale R. Manzoni 6CH-6830 ChiassoTel. +41 58 8558800
Cookie settings
© Copyright Hupac Group — Page update: 14.02.2025 — Credits — Sitemap
Deutsch | English | Italiano
Hai il controllo dei tuoi cookie
Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Alcuni sono strettamente necessari al funzionamento del sito, ma qui sotto trovi quelli opzionali:
Informativa sulla privacy sito web
Centro preferenze sulla privacy
Quando si visita qualsiasi sito Web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito secondo le tue aspettative. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza Web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, è possibile scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per saperne di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Ulteriori informazioni
Gestisci preferenze consenso
+Cookies strettamente necessari
Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi. Vengono di solito impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate, che corrispondono alla richiesta di servizi, come l’impostazione delle preferenze sulla privacy, l’accesso o la compilazione di moduli. Puoi impostare il tuo browser in modo da bloccare o ricevere avvisi su questi cookie, ma in tal caso alcune sezioni del sito non funzioneranno. Questi cookie non memorizzano informazioni personali che permettono di identificarti.
+Cookie di prestazione e analisi
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non consenti questi cookie, non sapremo quando hai visitato il nostro sito.
Il Sito utilizza i cookies di Shinystat (di sessione e persistenti) per il conteggio delle visite al Sito stesso, ossia per raccogliere informazioni statistiche, in forma aggregata, sul numero degli utenti che accedono al Sito e su come questi visitano il Sito stesso.