Ambiente e clima

La nostra rete intermodale consente al trasporto merci di ridurre le emissioni e di risparmiare energia.

 

Risparmio di CO2e

1,3

milioni tonnellate

 
Risparmio di energia

13,1

miliardi megajoule

 
Carri merci silenziosi

100%

carri a bassa rumorosità

10%

dotati di freni a disco

 

Risparmio di CO2e ed energia

Nel 2024, il traffico gestito da Hupac Intermodal ha generato emissioni di CO2e pari a 129.000 tonnellate. Secondo il sistema Ecotransit, questo significa che è stato ottenuto un risparmio dell'89% o di 1,1 milioni di tonnellate di CO2e rispetto al trasporto su gomma. Il valore stimato per il trasporto complessivo del Gruppo Hupac è di 1,3 milioni di tonnellate di CO2e.

 

Anche il consumo di energia rappresenta un dato importante e non trascurabile per misurare l'impatto del trasporto combinato sul clima. Rispetto al trasporto su strada, nel 2024 la rete di Hupac Intermodal ha consentito di risparmiare 11,2 miliardi di megajoule. L'effetto di riduzione ammonta al 74% rispetto al trasporto su gomma.

 

Certificazione CO2e per i clienti

La certificazione del risparmio di CO2e è disponibile online per i clienti di Hupac Intermodal. Clicca qui per ottenere la tua certificazione del risparmio CO2e.


Carri merci silenziosi

La flotta carri di Hupac è a basso impatto fonico. Tutti i carri sono dotati di freni in resina sintetica composita a bassa rumorosità. I nuovi carri vengono preferibilmente acquistati con freni a disco, un sistema frenante che riduce ulteriormente le emissioni acustiche.

Contatto

Nuovo deposito container al terminal di Singen

I depositi per container sono una parte essenziale della catena logistica, consentono la consegna e la distribuzione sostenibile ed efficiente dei container.

 

Il Terminal Singen sta investendo nell'ampliamento della sua offerta full-service con nuove funzioni di supporto al traffico marittimo. Il deposito, con una superficie di 11.000 m2, si trova direttamente nell’area del terminal. La sua capacità di 1700 TEU offre un ampio spazio per lo stoccaggio di unità vuote e cariche.

 

Oltre alla funzione di deposito, la Terminal Singen TSG GmbH, come gestore della struttura, offre numerosi altri servizi. Questi includono l'ispezione dei container, i rapporti giornalieri sulle scorte, la pesatura SOLAS e piccoli lavori di riparazione dei container. In combinazione con i collegamenti giornalieri con Duisburg, Busto Arsizio, Brescia e Amburgo, Singen è quindi un’importante piattaforma per il trasporto intermodale.

 

Fondata nel 1996, la Terminal Singen TSG GmbH gestisce il Terminal Singen come joint venture tra Hupac e DB Intermodal Services. Circa 60 treni a settimana transitano su questo snodo.

 

Scaricate il nostro flyer e per maggiori informazioni andate alla pagina: Terminal Singen

Ulteriori informazioni sulla sostenibilità