Shuttle Net

La rete intermodale leader in Europa

Affidabile, flessibile, connessa

Rete integrata con 130 treni giornalieri sui principali corridoi europei

Terminal in nord Italia, Benelux, Germania, Svizzera, Austria, Polonia - di proprietà o in partnership

Flotta moderna con 8.300 moduli di carro per la massima indipendenza e flessibilità

 

Team locali in 10 paesi, focalizzati sul servizio alla clientela

 

Partner ferroviari con i più alti standard di affidabilità

 

Gestione delle emergenze con treni e locomotive di riserva, monitoraggio traffico 24/7

 

Strumenti digitali intelligenti per prenotazione, pianificazione & tracking in tempo reale

 

Supporto tecnico per garantire la piena compatibilità nel trasporto combinato

Richiedi un'offerta

Contatto

Alessandro
Valenti
Deputy CEO Hupac Intermodal Ltd |
Director Shuttle Net Transalpine
Corridor
Hupac Intermodal SA
Viale R. Manzoni 6
CH-6830 Chiasso
+41 58 8558100
avalenti@hupac.com
Renzo
Capanni
Director Company Shuttle & Shuttle
Net East Europe
Hupac Intermodal AG
Bruggerstrasse 37
CH-5400 Baden
+41 58 8558080
rcapanni@hupac.com
Novara CIM, Hupac rileva la gestione operativa del terminal

Obiettivo: sviluppare ulteriormente l’intermodalità in Italia

Si chiama Combiconnect la società del Gruppo Hupac che gestirà, a partire dal 18.10.2021, l’operatività del terminal Novara CIM. L’accordo, siglato il 15 settembre 2021 tra Combiconnect e Eurogateway, prevede la cessione del ramo d’azienda relativo al terminal Novara CIM Ovest, mentre contestualmente a Combiconnect è stata assegnata la gestione terminalistica da parte di CIM SpA.

 

"Il nostro obiettivo è sviluppare ulteriormente questo terminal strategico per il trasferimento del traffico transalpino. Oggi Novara CIM gestisce oltre 60 coppie di treni settimanali, in maggioranza dell’operatore Hupac Intermodal, su un impianto di 150.000 mq dotato di 7 binari di carico e scarico", spiega Piero Solcà, direttore Terminal e Infrastrutture del Gruppo Hupac. "I piani di investimento sono già nel cassetto e prevedono l’allungamento dei binari dagli attuali 600 metri allo standard europeo di 740 metri, nuovi binari di entrata/uscita, gru a portale e un sofisticato sistema OCR per la lettura automatica dei dati dei treni e delle unità di carico".

 

Ai 37 collaboratori attualmente impiegati sul Terminal Novara CIM viene garantita la continuità lavorativa mediante il passaggio del rapporto di lavoro a Combiconnect, nel pieno rispetto del CCNL applicabile e delle normative vigenti. Combiconnect ha già ordinato due nuove gru e tre trattori che saranno disponibili e operativi a partire dal 18 ottobre.

 

Eurogateway, che gestisce il terminal di Novara Boschetto, continuerà ad essere un partner strategico per il Gruppo Hupac. La società Combiconnect Srl, costituita a inizio 2021, è partecipata all’80% da Hupac SA, Chiasso, e al 20% da Centro Interportuale Merci SpA, Novara.

Novara CIM, Hupac rileva la gestione operativa del terminal

Obiettivo: sviluppare ulteriormente l’intermodalità in Italia

Si chiama Combiconnect la società del Gruppo Hupac che gestirà, a partire dal 18.10.2021, l’operatività del terminal Novara CIM. L’accordo, siglato il 15 settembre 2021 tra Combiconnect e Eurogateway, prevede la cessione del ramo d’azienda relativo al terminal Novara CIM Ovest, mentre contestualmente a Combiconnect è stata assegnata la gestione terminalistica da parte di CIM SpA.

 

"Il nostro obiettivo è sviluppare ulteriormente questo terminal strategico per il trasferimento del traffico transalpino. Oggi Novara CIM gestisce oltre 60 coppie di treni settimanali, in maggioranza dell’operatore Hupac Intermodal, su un impianto di 150.000 mq dotato di 7 binari di carico e scarico", spiega Piero Solcà, direttore Terminal e Infrastrutture del Gruppo Hupac. "I piani di investimento sono già nel cassetto e prevedono l’allungamento dei binari dagli attuali 600 metri allo standard europeo di 740 metri, nuovi binari di entrata/uscita, gru a portale e un sofisticato sistema OCR per la lettura automatica dei dati dei treni e delle unità di carico".

 

Ai 37 collaboratori attualmente impiegati sul Terminal Novara CIM viene garantita la continuità lavorativa mediante il passaggio del rapporto di lavoro a Combiconnect, nel pieno rispetto del CCNL applicabile e delle normative vigenti. Combiconnect ha già ordinato due nuove gru e tre trattori che saranno disponibili e operativi a partire dal 18 ottobre.

 

Eurogateway, che gestisce il terminal di Novara Boschetto, continuerà ad essere un partner strategico per il Gruppo Hupac. La società Combiconnect Srl, costituita a inizio 2021, è partecipata all’80% da Hupac SA, Chiasso, e al 20% da Centro Interportuale Merci SpA, Novara.