Valore condiviso

Creare valore condiviso con le comunità e le istituzioni

 

Hupac si impegna a generare impatti positivi nelle comunità in cui opera. Promuoviamo una distribuzione equa e responsabile del valore aggiunto, garantendo trasparenza nel pagamento delle imposte e reinvestimenti nell'economia locale. Le nostre pratiche di approvvigionamento tengono conto dei fornitori locali, rafforzando lo sviluppo regionale ove possibile.

 

Ci impegniamo attivamente a sostenere le comunità locali attraverso progetti e iniziative sociali, educative e ambientali, spesso in collaborazione con istituzioni pubbliche e organizzazioni senza scopo di lucro.

 

In sintesi

CHF 71,8 milioni

di valore aggiunto generato

81%

del valore aggiunto distribuito ai dipendenti

CHF 4,5 milioni

distribuiti a istituzioni pubbliche

6

progetti strategici di terminal

completati con il sostegno della Confederazione Svizzera

Sostegno alle comunità locali

attraverso sponsorizzazioni e finanziamenti di progetti

Contatto

Novara CIM, Hupac rileva la gestione operativa del terminal

Obiettivo: sviluppare ulteriormente l’intermodalità in Italia

Si chiama Combiconnect la società del Gruppo Hupac che gestirà, a partire dal 18.10.2021, l’operatività del terminal Novara CIM. L’accordo, siglato il 15 settembre 2021 tra Combiconnect e Eurogateway, prevede la cessione del ramo d’azienda relativo al terminal Novara CIM Ovest, mentre contestualmente a Combiconnect è stata assegnata la gestione terminalistica da parte di CIM SpA.

 

"Il nostro obiettivo è sviluppare ulteriormente questo terminal strategico per il trasferimento del traffico transalpino. Oggi Novara CIM gestisce oltre 60 coppie di treni settimanali, in maggioranza dell’operatore Hupac Intermodal, su un impianto di 150.000 mq dotato di 7 binari di carico e scarico", spiega Piero Solcà, direttore Terminal e Infrastrutture del Gruppo Hupac. "I piani di investimento sono già nel cassetto e prevedono l’allungamento dei binari dagli attuali 600 metri allo standard europeo di 740 metri, nuovi binari di entrata/uscita, gru a portale e un sofisticato sistema OCR per la lettura automatica dei dati dei treni e delle unità di carico".

 

Ai 37 collaboratori attualmente impiegati sul Terminal Novara CIM viene garantita la continuità lavorativa mediante il passaggio del rapporto di lavoro a Combiconnect, nel pieno rispetto del CCNL applicabile e delle normative vigenti. Combiconnect ha già ordinato due nuove gru e tre trattori che saranno disponibili e operativi a partire dal 18 ottobre.

 

Eurogateway, che gestisce il terminal di Novara Boschetto, continuerà ad essere un partner strategico per il Gruppo Hupac. La società Combiconnect Srl, costituita a inizio 2021, è partecipata all’80% da Hupac SA, Chiasso, e al 20% da Centro Interportuale Merci SpA, Novara.

Download