Sistemi di gestione e certificazioni di sicurezza

Il Gruppo Hupac opera secondo sistemi di gestione e standard di sicurezza riconosciuti a livello internazionale.

 

Il sistema di gestione della qualità della Hupac SA, in qualità di sede centrale del Gruppo, è certificato secondo la norma ISO 9001:2015. Esso stabilisce i principi generali della gestione della qualità, applicati a tutte le società del Gruppo Hupac – diverse delle quali sono anch’esse certificate. Ciò garantisce uno standard di servizio uniforme e promuove il miglioramento continuo all’interno dell’organizzazione.

 

Diverse società italiane sono certificate secondo ISO 45001:2018, lo standard internazionale per i sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro.

 

Inoltre, alcuni terminal italiani dispongono della certificazione ISO 14001:2015, che definisce i requisiti di un sistema di gestione ambientale e consente una gestione sistematica e sostenibile delle responsabilità ambientali.

 

Per il settore del materiale rotabile, la Hupac SA è certificata come Entity in Charge of Maintenance (ECM) ai sensi del Regolamento (UE) 2019/779.

 

In qualità di impresa ferroviaria, Hupac SpA è titolare di un Certificato unico di sicurezza ai sensi del Regolamento (UE) 2018/762, valido per l’Italia. Per le operazioni transfrontaliere con la Svizzera dispone inoltre di un Certificato unico di sicurezza rilasciato dall’Ufficio Federale dei Trasporti.

Contatto

Milestone for the Spanish market: Hupac Intermodal launches semitrailer transport between Belgium and Spain

As of February 2019, the Hupac shuttle train between Antwerp and Barcelona is able to carry semitrailers. It is the first time that this type of loading unit is admitted on the Spanish network - a milestone for intermodal transport that has been achieved after a successful test period together with the Spanish Railways RENFE and the French SNCF.

The Hupac shuttle Antwerp D Barcelona offers daily departures with attractive A-C transit times. Besides containers and swap bodies, also semitrailers with P386 codification can be transhipped. They travel on special pocket wagons; an extra strong XL tarpaulin is required.

The Antwerp D Barcelona shuttle has been introduced in 2008 and registers growing demand. The closing time for customers in Antwerp Combinant terminal is at 17.00. The shuttle crosses France, where a maximum profile of P386 can be achieved, and enters Spain on the UIC line without the need to change railcars for the Spanish network. Pick-up time in Barcelona Morot terminal is on day C.

Download