Società

Sosteniamo attivamente l'obiettivo della politica dei trasporti di trasferire il traffico pesante dalla strada alla ferrovia.

 

Trasferimento del traffico

975.000

spedizioni stradali in totale

538.000

spedizioni nel transito alpino
attraverso la Svizzera

 

Politica di trasferimento modale

Uno degli obiettivi principali di Hupac è la crescita del trasporto combinato nel transito alpino attraverso la Svizzera. Nel 2023 Hupac Intermodal ha trasportato 538.000 spedizioni stradali o 10,4 milioni di tonnellate nette nel traffico transalpino attraverso la Svizzera. In totale, il Gruppo Hupac ha movimentato 975.000 spedizioni stradali.

 

Le istituzioni

Manteniamo un rapporto costruttivo e trasparente con le istituzioni svizzere ed europee. La nostra esperienza decennale è apprezzata e richiesta, ad esempio per l'ulteriore sviluppo delle condizioni quadro della politica dei trasporti. Siamo membri di numerose associazioni di categoria e gruppi di lavoro che si impegnano a promuovere il nostro settore.

 

Comunità locali

Hupac si impegna per lo sviluppo delle comunità locali sostenendo progetti e associazioni.

Contatto

Milano Smistamento
Committente Terminal AlpTransit Srl (TerAlp) (Mercitalia Logistics – Gruppo FS Italiane, Hupac SA) 
Progetto Costruzione e gestione di terminal intermodale su area ferroviaria preesistente 
Superficie 240.000 m2
Binari di trasbordo 10 x 750 m
Binari di ricovero 5 x 750 m 
Corsie di stoccaggio 10
Opere complementari Opere di mitigazione e di compensazione ambientale 
Gru

Fase 1: 3 gru a portale

Fase 2: 6 gru a portale
Capacità max.

Fase 1: 11 coppie treni/giorno (195.000 unità di carico/anno)

Fase 2: 22 coppie treni/giorno (395.000 unità di carico/anno)
Servizi complementari

Parcheggi per semirimorchi, uffici operativi, magazzino per pezzi di ricambio e officina per piccole riparazioni e manutenzioni

Messa in esercizio

Fase 1: 2026

Ulteriori informazioni sulla sostenibilità