| 
 | 
  Merci pericolose & rifiuti | 
   
 
 | 
 
  Trasporti in sicurezza Il trasporto combinato delle merci pericolose è garanzia di sicurezza e rispetto dell'ambiente. Un altro aspetto importante riguarda la continuità del processo e delle politiche di trasferimento delle merci pericolose dalla strada alla ferrovia.    Hupac dispone di un servizio centrale dedicato a questo tipo di trasporto, con un consulente Merci Pericolose nominato e formato secondo la direttiva 96/35/CE coadiuvato da un team compentente per supportare le diverse richieste dei clienti, come pure degli enti preposti al controllo.  Il servizio gestisce tutti gli aspetti che concorrono ad effettuare i traffici in piena sicurezza, tra cui:
 - adempimenti secondo quanto richiesto dai regolamenti ADR (trasporto su strada), RID (traffico ferroviario), IMDG (traffico marittimo), trasporto rifiuti
 - adempimento delle disposizioni nazionali
 - disposizioni per clienti e collaboratori
 - contatti con gli uffici competenti
 - formazione del personale
 - banca dati centrale
 - coordinamento con i terminal del gruppo e/o partner
 - supporto in caso di irregolarità/incidenti.
 
  | 
   
 
 | 
 
  Materie non ammesse al trasportoIl trasporto combinato e ferroviario è idoneo per il trasporto di numerose materie, previo adempimento delle norme previste dai regolamenti RID (ferrovia) e ADR (strada).   Per il RID non sono ammesse, invece, le seguenti materie (RID 1.1.4.4.1): - materie esplosive della classe 1, gruppo di compatibilità A (no. ONU 0074, 0113, 0114, 0129, 0130, 0135, 0224 e 0473)
 - materie autoreattive della classe 4.1, per le quali è necessario il controllo della temperatura (da no. ONU 3231 a 3240)
 - materie che polimerizzano della classe 4.1, per le quali è richiesto il controllo della temperatura (no. ONU 3533, 3534)
 - perossidi organici della classe 5.2, per i quali è richiesto il controllo della temperatura (da no. ONU 3111 a 3120)
 - triossido di zolfo della classe 8, puro almeno al 99,95% che viene trasportato in cisterna senza inibitore (classe 8, UN 1829)
 - le materie che polimerizzano delle classi da 1 a 8 in imballaggi o IBC e che hanno una temperatura di polimerizzazione auto accelerata (TPAA) ≤ 50 °C e le materie che polimerizzano in cisterne e hanno una TPAA ≤ 45 °C, per le quali è richiesto il controllo della temperatura.
 
 Più in generale, non possono essere trasportate su ferrovia tutte le materie vietate e riportate nella Tabella A del RID / ADR cap. 3.2.  | 
   
 
 | 
 
| 
 | 
 
 
 | 
 |