Valore condiviso

Creare valore condiviso con le comunità e le istituzioni

 

Hupac si impegna a generare impatti positivi nelle comunità in cui opera. Promuoviamo una distribuzione equa e responsabile del valore aggiunto, garantendo trasparenza nel pagamento delle imposte e reinvestimenti nell'economia locale. Le nostre pratiche di approvvigionamento tengono conto dei fornitori locali, rafforzando lo sviluppo regionale ove possibile.

 

Ci impegniamo attivamente a sostenere le comunità locali attraverso progetti e iniziative sociali, educative e ambientali, spesso in collaborazione con istituzioni pubbliche e organizzazioni senza scopo di lucro.

 

In sintesi

CHF 71,8 milioni

di valore aggiunto generato

81%

del valore aggiunto distribuito ai dipendenti

CHF 4,5 milioni

distribuiti a istituzioni pubbliche

6

progetti strategici di terminal

completati con il sostegno della Confederazione Svizzera

Sostegno alle comunità locali

attraverso sponsorizzazioni e finanziamenti di progetti

Contatto

Mathias Leiner si unisce al team di direzione di ERS Railways

Il 1° ottobre 2022, Mathias Leiner, 44 anni, entrerà in carica come secondo direttore di ERS Railways. In questa posizione assumerà la guida dell'operatore di trasporto intermodale con sede ad Amburgo, insieme al direttore Bernd Decker.

 

Mathias Leiner è laureato in economia aziendale e vanta 15 anni di esperienza manageriale nel campo dei servizi di trasporto e logistica. Fin dall'inizio della sua carriera è attivo nel mondo del trasporto merci ferroviario e in particolare del trasporto combinato. Mathias Leiner: "Conosco la ERS da molti anni come un'azienda dinamica, con collaboratori professionali e una forte struttura di clienti. Grazie all'integrazione di ERS nel Gruppo Hupac e alle sinergie che ne derivano, vedo un grande potenziale per l'ulteriore sviluppo dell'azienda".

 

Mathias Leiner si occuperà dei settori dello sviluppo commerciale e dell’operatività e non vede l'ora di affrontare le nuove responsabilità: "Più trasporto combinato per un mondo più rispettoso del clima – insieme possiamo sviluppare ulteriormente il sistema e contribuire alla crescita del nostro settore con soluzioni sempre più efficienti".

Download