Supporto tecnico per i veicoli

Codifiche

Per accedere al trasporto intermodale, i veicoli devono essere omologati per il trasporto su rotaia. Su incarico del cliente, Hupac realizza la codifica dei veicoli, garantendo la compatibilità tra veicoli e vagoni sulla direttrice di traffico desiderata.

 

ILU-Code

Dal 2011, alle unità di carico intermodali si applica un sistema di identificazione uniforme. Container, casse mobili e semirimorchi devono essere dotati di un codice ILU o BIC per poter essere accettati nel trasporto combinato non accompagnato in Europa.

 

Il codice europeo ILU è definito nella norma EN 13044. È stato concepito per identificare i container, le casse mobili e i semirimorchi non ISO nel trasporto combinato in Europa. Il codice BIC è un identificatore analogo, stabilito nel contesto dello standard ISO 6346, che è principalmente destinato all'identificazione di container ISO.

 

Il codice ILU va richiesto tramite il sito www.ilu-code.eu. Il nostro servizio tecnico è a disposizione per ogni ulteriore chiarimento.

 

Investimenti in veicoli

Se il cliente progetta la costruzione di veicoli specifici per il trasporto combinato, il nostro servizio di supporto tecnico è a disposizione per fornire una consulenza tecnica e un coordinamento con il costruttore.

 

 

Contatto

Mathias Leiner si unisce al team di direzione di ERS Railways

Il 1° ottobre 2022, Mathias Leiner, 44 anni, entrerà in carica come secondo direttore di ERS Railways. In questa posizione assumerà la guida dell'operatore di trasporto intermodale con sede ad Amburgo, insieme al direttore Bernd Decker.

 

Mathias Leiner è laureato in economia aziendale e vanta 15 anni di esperienza manageriale nel campo dei servizi di trasporto e logistica. Fin dall'inizio della sua carriera è attivo nel mondo del trasporto merci ferroviario e in particolare del trasporto combinato. Mathias Leiner: "Conosco la ERS da molti anni come un'azienda dinamica, con collaboratori professionali e una forte struttura di clienti. Grazie all'integrazione di ERS nel Gruppo Hupac e alle sinergie che ne derivano, vedo un grande potenziale per l'ulteriore sviluppo dell'azienda".

 

Mathias Leiner si occuperà dei settori dello sviluppo commerciale e dell’operatività e non vede l'ora di affrontare le nuove responsabilità: "Più trasporto combinato per un mondo più rispettoso del clima – insieme possiamo sviluppare ulteriormente il sistema e contribuire alla crescita del nostro settore con soluzioni sempre più efficienti".

Servizio supporto tecnico

codifica@hupac.com

Download
Link