ERS Railways

ERS Railways è la filiale del Gruppo Hupac dedicata al trasporto marittimo interno con sede in Germania. Fondata nel 1994, ERS vanta 30 anni di esperienza nei servizi intermodali per container marittimi.

 

La nostra rete ad alte prestazioni per il trasporto marittimo di container collega i porti di Amburgo, Bremerhaven e Rotterdam con i principali centri economici della Germania. Trasportiamo i vostri container dal porto marittimo su rotaia e poi su strada fino alla destinazione finale. In modo rapido, efficiente ed ecologico.

 

I nostri team del servizio clienti si occupano dell'intera gamma di servizi di trasporto container. Ci occupiamo noi di tutto, in modo affidabile e flessibile:

  • Consegna dei container: organizzazione del pre-trasporto e del trasporto finale su camion
  • Servizi SOLAS
  • Preparazione dei documenti doganali
  • Posizionamento dei container vuoti
  • Trasporto di merci pericolose su rotaia e su strada
  • Servizi speciali personalizzati

 

Per maggiori informazioni su orari, servizi e offerte, visitate il sito www.ersrail.com

 

Richiedi un'offerta

Contatto

Logtainer e Hupac uniscono le forze

Nuova collaborazione nel trasporto intermodale marittimo

Milano/Chiasso, 2.2.2021     Sviluppare una rete intermodale tra i Porti Liguri, la Svizzera e la Germania meridionale: è questo l’obiettivo alla base dell’accordo di collaborazione stretto a fine gennaio 2021 tra Logtainer e Hupac. Entrambi gli operatori uniranno i rispettivi punti di forza, a vantaggio di un mercato intercontinentale che in misura sempre maggiore punta sulla modalità “green” offerta dal trasporto ferroviario.


Grazie alla condivisione delle proprie esperienze di sviluppo commerciale ed operativo, Logtainer e Hupac intendono integrare le proprie reti, offrendo così al mercato marittimo intercontinentale soluzioni veloci ed affidabili ad alta frequenza. La rete di trasporti valorizzerà ulteriormente i Porti Liguri che beneficeranno di un aumento di collegamenti nazionali e internazionali, a tutto vantaggio della filiera economica coinvolta.

 

La collaborazione, nelle aspettative di Logtainer e Hupac, produrrà un incremento di interesse per il trasporto ferroviario e contribuirà al modal shift con trasporti eco-sostenibili dai Porti Liguri alla Pianura Padana e attraverso le Alpi fino a raggiungere gli importanti cluster industriali della Svizzera e della Germania meridionale.

 

Il completamento delle opere ferroviarie sul territorio italiano, comprese le opere di ultimo miglio dei porti previste dal piano Italia Veloce, permetteranno un forte incremento del traffico ferroviario. “L’accordo con Hupac”, dice Guido Nicolini, A.D. di Logtainer, “permetterà ai nostri clienti e partner di sviluppare e incrementare i traffici destinati oltre le Alpi che attualmente non transitano dai porti italiani. Grazie alla sinergia tra Hupac e Logtainer saranno intensificati i traffici ferroviari andando incontro alle esigenze del mercato con significativi vantaggi ambientali in termini di risparmi di CO2”.

Logtainer e Hupac uniscono le forze

Nuova collaborazione nel trasporto intermodale marittimo

Milano/Chiasso, 2.2.2021     Sviluppare una rete intermodale tra i Porti Liguri, la Svizzera e la Germania meridionale: è questo l’obiettivo alla base dell’accordo di collaborazione stretto a fine gennaio 2021 tra Logtainer e Hupac. Entrambi gli operatori uniranno i rispettivi punti di forza, a vantaggio di un mercato intercontinentale che in misura sempre maggiore punta sulla modalità “green” offerta dal trasporto ferroviario.


Grazie alla condivisione delle proprie esperienze di sviluppo commerciale ed operativo, Logtainer e Hupac intendono integrare le proprie reti, offrendo così al mercato marittimo intercontinentale soluzioni veloci ed affidabili ad alta frequenza. La rete di trasporti valorizzerà ulteriormente i Porti Liguri che beneficeranno di un aumento di collegamenti nazionali e internazionali, a tutto vantaggio della filiera economica coinvolta.

 

La collaborazione, nelle aspettative di Logtainer e Hupac, produrrà un incremento di interesse per il trasporto ferroviario e contribuirà al modal shift con trasporti eco-sostenibili dai Porti Liguri alla Pianura Padana e attraverso le Alpi fino a raggiungere gli importanti cluster industriali della Svizzera e della Germania meridionale.

 

Il completamento delle opere ferroviarie sul territorio italiano, comprese le opere di ultimo miglio dei porti previste dal piano Italia Veloce, permetteranno un forte incremento del traffico ferroviario. “L’accordo con Hupac”, dice Guido Nicolini, A.D. di Logtainer, “permetterà ai nostri clienti e partner di sviluppare e incrementare i traffici destinati oltre le Alpi che attualmente non transitano dai porti italiani. Grazie alla sinergia tra Hupac e Logtainer saranno intensificati i traffici ferroviari andando incontro alle esigenze del mercato con significativi vantaggi ambientali in termini di risparmi di CO2”.

Points of contact