Shuttle Net

I nostri servizi: risorse, soluzioni, competenza

Affidabili, flessibili e pronti a partire - in tutta Europa.

Rete integrata con 130+ treni giornalieri sui principali corridoi europei.

Terminal efficienti, di proprietà o gestiti in collaborazione - ad esempio in nord Italia, Anversa, Rotterdam, Duisburg, Colonia, Ludwigshafen, Singen, Vienna e Varsavia/Brwinów.

Flotta moderna di oltre 8.300 moduli di carro per la massima flessibilità e indipendenza.

 

Team dedicati in dieci paesi, per un servizio orientato al cliente.

 

Partner ferroviari selezionati, leader regionali con elevati standard di affidabilità.

 

Gestione delle emergenze con treni e macchinisti di riserva, controllo traffico 24/7.

 

Strumenti digitali intelligenti per la promozione, il tracking e la pianificazione.

 

Supporto tecnico per garantire la piena compatibilità nel trasporto combinato.

Richiedi un'offerta

Contatto

Peter
Dannewitz
Sales Director
Hupac Intermodal SA
Viale R. Manzoni 6
CH-6830 Chiasso
+41 58 8558155
pdannewitz@hupac.com
Alessandro
Valenti
Deputy CEO Hupac Intermodal Ltd |
Director Shuttle Net Transalpine
Corridor
Hupac Intermodal SA
Viale R. Manzoni 6
CH-6830 Chiasso
+41 58 8558100
avalenti@hupac.com
La galleria di base del Ceneri è aperta, Alptransit è completata

4.09.2020    La presidente della Confederazione Simonetta Sommaruga ha aperto oggi ufficialmente, assieme al consigliere federale Ignazio Cassis e al presidente del Consiglio di Stato ticinese Norman Gobbi, la galleria di base del Ceneri. La nuova ferrovia transalpina Alptransit, approvata nel 1992, è ora completata. Un grande traguardo per la Svizzera e per il traffico ferroviario europeo.

 

Per il Gruppo Hupac ha presenziato Alessandro Valenti in una intervista in diretta questa mattina al portale nord del tunnel di base del Ceneri (Camorino, Ticino). “Una grande opportunità per il traffico intermodale. Con il cambio d'orario nel dicembre 2020, saremo in grado di far circolare treni con un'altezza laterale di 4 m attraverso il Gottardo fino a diversi terminal in Italia".

 

Tuttavia, ci sono ancora deficit per quanto riguarda la lunghezza massima dei treni sul corridoio Rotterdam-Genova. "Nella parte nord del corridoio mancano 50-60 m per treno", dice Valenti. "Questo è un notevole gap di produttività. Ci auguriamo che nella realizzazione della rete di 750 m per i treni merci, la priorità sia data al corridoio ad alto volume Benelux/Germania-Svizzera".

 

 

Maggiori informazioni sull’evento

RSI News “Inaugurato il nuovo Ceneri”

Comunicato stampa AlpTransit “La galleria di base del Ceneri è aperta, Alptransit è completata”

Renzo
Capanni
Director Company Shuttle & Shuttle
Net East Europe
Hupac Intermodal AG
Bruggerstrasse 37
CH-5400 Baden
+41 58 8558080
rcapanni@hupac.com
La galleria di base del Ceneri è aperta, Alptransit è completata

4.09.2020    La presidente della Confederazione Simonetta Sommaruga ha aperto oggi ufficialmente, assieme al consigliere federale Ignazio Cassis e al presidente del Consiglio di Stato ticinese Norman Gobbi, la galleria di base del Ceneri. La nuova ferrovia transalpina Alptransit, approvata nel 1992, è ora completata. Un grande traguardo per la Svizzera e per il traffico ferroviario europeo.

 

Per il Gruppo Hupac ha presenziato Alessandro Valenti in una intervista in diretta questa mattina al portale nord del tunnel di base del Ceneri (Camorino, Ticino). “Una grande opportunità per il traffico intermodale. Con il cambio d'orario nel dicembre 2020, saremo in grado di far circolare treni con un'altezza laterale di 4 m attraverso il Gottardo fino a diversi terminal in Italia".

 

Tuttavia, ci sono ancora deficit per quanto riguarda la lunghezza massima dei treni sul corridoio Rotterdam-Genova. "Nella parte nord del corridoio mancano 50-60 m per treno", dice Valenti. "Questo è un notevole gap di produttività. Ci auguriamo che nella realizzazione della rete di 750 m per i treni merci, la priorità sia data al corridoio ad alto volume Benelux/Germania-Svizzera".

 

 

Maggiori informazioni sull’evento

RSI News “Inaugurato il nuovo Ceneri”

Comunicato stampa AlpTransit “La galleria di base del Ceneri è aperta, Alptransit è completata”