Ambiti prioritari

Obiettivi del Gruppo

  • Leadership di mercato per specifici corridoi di trasporto europei
  • Presenza sul mercato con offerte intermodali resilienti, competitive e affidabili per una clientela in crescita
  • Garantire capacità di trazione ferroviaria efficiente e competitiva attraverso un portafoglio equilibrato di partner strategici
  • Promuovere la trasformazione digitale e l’automazione di pianificazione e operatività lungo la catena intermodale, coinvolgendo clienti, imprese ferroviarie e i terminal di terze parti
  • Ricerca e Sviluppo per innovazioni tecnologiche nei carri e nei terminal
  • Aumento della produttività delle operazioni intermodali e dei terminal

Sviluppo del mercato

  • Focus sui segmenti di trasporto intermodale transalpino, a lunga percorrenza (oltre 600 km in Europa) e marittimo
  • Quota di mercato del 30-50% sui corridoi serviti
  • Sviluppo di pipeline con almeno 5-10 roundtrip alla settimana
  • Utilizzo della capacità dei treni superiore all’80%
  • Priorità all'uso di terminal di proprietà
  • Rafforzare i principali corridoi di trasporto tramite investimenti nei terminal

Clienti

  • Qualità, affidabilità, stabilità, leadership nei costi e competitività come fattori chiave
  • Automazione completa del processo "contract-to-cash"
  • Standardizzare i servizi digitali e sviluppare una piattaforma self-service per i clienti
  • Fornire informazioni sul "tempo stimato di ritiro" per il 100% delle spedizioni, garantendo un'affidabilità del 95%
  • Espandere la base clienti e potenziare il servizio per i clienti principali
 

Partner

  • Integrare il ciclo di pianificazione con i partner strategici
  • Stabilire solide partnership con diversi operatori ferroviari
  • Standardizzare e automatizzare il processo “purchase-to-payment” con i partner
  • Rafforzare la digitalizzazione dei processi operativi (orari, interruzioni, orari di ritiro, ecc.)
 

Collaboratori

  • Favorire lo sviluppo di giovani talenti in posizioni di leadership
  • Promuovere una maggiore diversità nella forza lavoro, con particolare attenzione ai ruoli di leadership e gestione
  • Ridurre il turnover del personale all'interno del Gruppo
  • Implementare un programma di sviluppo della leadership per il management di 2° e 3° livello

Contatto

KV4.0 Data Hub entra in funzione con i partner

Il nuovo sito web www.dx-intermodal.com fornisce informazioni sull'offerta di servizi

Francoforte sul Meno, 19 aprile 2023   Dopo il successo del go-live del KV4.0 Data Hub nel mese di marzo, i primi partner hanno iniziato a scambiare dati di produzione per migliorare la trasparenza nella supply chain. Il nuovo Data Hub collega per la prima volta tutti gli attori del trasporto combinato.

 

I clienti DXI, che includono spedizionieri, operatori intermodali, terminal e ferrovie, hanno iniziato a scambiare dati in tempo reale attraverso il Data Hub KV4.0 nel mese di marzo. Il Data Hub si basa sullo standard di scambio dati #EDIGES e consente di accedere a orari, prenotazioni, stato dei terminal e movimenti dei treni, nonché al pre- e post-carriage su strada. Lo scambio di dati avviene in tempo reale e senza limitazioni, ma sempre all'interno di una cerchia di distribuzione autorizzata. La connessione tecnica unica al KV4.0 Data Hub consente anche lo scambio di dati previsionali con i partner partecipanti, come l'Estimated Time of Pick-up (ETP), per migliorare la visibilità della supply chain. Gli interessati possono trovare informazioni dettagliate sulla gamma di servizi dell'azienda sul nuovo sito web www.dx-intermodal.com.

 

DXI è il nome della nuova società per l'utilizzo del KV4.0 Data Hub, che per la prima volta collega tutti gli operatori del trasporto combinato in termini di tecnologia dei dati. Gli azionisti sono gli operatori del trasporto combinato Hupac e Kombiverkehr, le società di trasporto Hoyer e Paneuropa, l’impresa ferroviaria Lokomotion e il Kombiterminal Ludwigshafen. La società, fondata alla fine di giugno 2022, è nata dal progetto di ricerca "Digitalizzazione delle supply chain intermodali - KV4.0", che ha creato una piattaforma dati intersistema per il trasporto combinato. 

 

Contatti

Christoph Büchner, Tel. +49 69 79505 144, cbuechner@kombiverkehr.de

Aldo Puglisi, Tel. +41 58 8558091, Mob. +41 79 9325373, apuglisi@hupac.com

Download