Confidential Reporting Line

Segnala in modo sicuro e riservato

In Hupac crediamo in un ambiente di lavoro fondato su integrità, rispetto e trasparenza. Se noti comportamenti scorretti o violazioni delle leggi e dei nostri valori, puoi segnalarli in modo sicuro attraverso la nostra Confidential Reporting Line.

 

Quando puoi segnalare

Puoi segnalare violazioni di leggi nazionali o dell’Unione Europea; comportamenti contrari al Codice di Condotta del Gruppo Hupac o a regolamenti interni; abusi d’ufficio, frodi, molestie, discriminazioni o conflitti d’interesse gravi; rischi per la salute, la sicurezza o l’ambiente. Questo canale non è destinato a reclami personali o controversie individuali, salvo che siano connessi a una violazione di legge o del Codice di Condotta.

 

Chi può segnalare

Dipendenti, ex dipendenti, candidati, clienti, fornitori, consulenti, subappaltatori, soci, azionisti, amministratori, membri di organi di controllo e altri partner professionali.

 

Come segnalare

1. Canali interni (Hupac Intermodal SA, Hupac SA, Termi SA)
Federico Centonze – General Counsel & Head of Legal Services
Viale R. Manzoni 6  | CH-6830 Chiasso
Tel. +41 58 8558610 | fcentonze@hupac.com 

2. Canale esterno indipendente
Avv. Pietro Croce – Studio Legale Mattei & Partners
Via Dogana 2  | CH-6500 Bellinzona

reportinglinehupac@studiomattei.ch

3. Autorità pubbliche

Resta sempre possibile rivolgersi direttamente alle autorità competenti.

 

Le tue garanzie

Riservatezza: la tua identità e il contenuto della segnalazione sono protetti.
Divieto di ritorsione: nessuna penalizzazione per chi segnala in buona fede.
Anonimato: puoi segnalare in forma anonima contattando il professionista esterno.

 

Gestione della segnalazione

Conferma di ricezione entro 14 giorni; valutazione e, se necessario, richiesta di chiarimenti; eventuale indagine interna o misure correttive; riscontro entro 3 mesi dall’invio.

 

Per approfondire
Scarica il testo completo del processo Confidential Reporting Line.

Contatto

Il Gruppo Hupac registra una crescita del traffico del 13% grazie alle acquisizioni

Nel 2019 Hupac ha aumentato il volume di traffico del 13% rispetto all'anno precedente, superando per la prima volta la soglia del milione di spedizioni stradali.

 

Nel suo core business del trasporto transalpino attraverso la Svizzera, l'azienda ha trasportato 550.796 spedizioni stradali su rotaia, con un aumento del 2,8%. Nel complesso, lo scorso anno è stato caratterizzato da una domanda piuttosto contenuta. Il primo semestre è stato ancora relativamente intenso in termini di volumi, ma nella seconda metà dell'anno si è registrato un calo del traffico dovuto al rallentamento dell'economia nei mercati principali. Questa situazione, associata alla forte pressione competitiva sulla strada, sta influenzando anche l'anno in corso.

 

Il traffico non transalpino è cresciuto del 29,4%, raggiungendo le 455.266 spedizioni stradali. Questo significativo aumento è dovuto principalmente ad effetti statistici: qui si riflettono i volumi di ERS Railways, integrata nel Gruppo Hupac nel giugno 2018, con i suoi trasporti dai porti del Mare del Nord.

 

 

Download
Link