Confidential Reporting Line

Segnala in modo sicuro e riservato

In Hupac crediamo in un ambiente di lavoro fondato su integrità, rispetto e trasparenza. Se noti comportamenti scorretti o violazioni delle leggi e dei nostri valori, puoi segnalarli in modo sicuro attraverso la nostra Confidential Reporting Line.

 

Quando puoi segnalare

Puoi segnalare violazioni di leggi nazionali o dell’Unione Europea; comportamenti contrari al Codice di Condotta del Gruppo Hupac o a regolamenti interni; abusi d’ufficio, frodi, molestie, discriminazioni o conflitti d’interesse gravi; rischi per la salute, la sicurezza o l’ambiente. Questo canale non è destinato a reclami personali o controversie individuali, salvo che siano connessi a una violazione di legge o del Codice di Condotta.

 

Chi può segnalare

Dipendenti, ex dipendenti, candidati, clienti, fornitori, consulenti, subappaltatori, soci, azionisti, amministratori, membri di organi di controllo e altri partner professionali.

 

Come segnalare

1. Canali interni (Hupac Intermodal SA, Hupac SA, Termi SA)
Federico Centonze – General Counsel & Head of Legal Services
Viale R. Manzoni 6  | CH-6830 Chiasso
Tel. +41 58 8558610 | fcentonze@hupac.com 

2. Canale esterno indipendente
Avv. Pietro Croce – Studio Legale Mattei & Partners
Via Dogana 2  | CH-6500 Bellinzona

reportinglinehupac@studiomattei.ch

3. Autorità pubbliche

Resta sempre possibile rivolgersi direttamente alle autorità competenti.

 

Le tue garanzie

Riservatezza: la tua identità e il contenuto della segnalazione sono protetti.
Divieto di ritorsione: nessuna penalizzazione per chi segnala in buona fede.
Anonimato: puoi segnalare in forma anonima contattando il professionista esterno.

 

Gestione della segnalazione

Conferma di ricezione entro 14 giorni; valutazione e, se necessario, richiesta di chiarimenti; eventuale indagine interna o misure correttive; riscontro entro 3 mesi dall’invio.

 

Per approfondire
Scarica il testo completo del processo Confidential Reporting Line.

Contatto

I portali ferroviari OCR di Busto entrano in servizio

Automatizzazione del processo di controllo dei treni

Hupac annuncia la messa in esercizio dei portali ferroviari OCR (Optical Character Recognition) all'interno del Terminal Busto Arsizio-Gallarate.

 

I portali offrono una soluzione per l'ispezione, l'identificazione e l'inventario automatizzati dei treni - una caratteristica importante che aiuta a gestire il crescente volume di traffico. Grazie ad una telecamera avanzata e ad un sofisticato sistema software, i portali OCR consentono l'ispezione visiva a distanza delle informazioni relative ai container e ai vagoni in arrivo, velocizzando così il processo di controllo dei treni.

 

I due portali della Camco Technologies sono stati installati a novembre 2017 agli ingressi nord e sud del terminal. Sono stati testati dagli operatori ACC (Apparato Centrale Computerizzato) di Busto Arsizio nel corso degli ultimi mesi.

 

Oggi il sistema OCR legge i seguenti dati:

  • posizione dell'unità di carico sul carro
  • numero del carro
  • numero dell’unità
  • codice ISO
  • presenza di sigilli.

In una seconda fase, saranno resi disponibili ulteriori elementi, quali l'individuazione e la lettura di tabelle di codificazione, nonché di etichette per le merci pericolose e IMDG (International Maritime Dangerous Goods).

 

Nei prossimi mesi, inoltre, saranno installati portali OCR nell'area check-in del Terminal Busto Arsizio-Gallarate. Ciò consente procedure semplificate e una registrazione più rapida degli autocarri in entrata e in uscita.

 

È stato inoltre avviato un progetto di portale ferroviario OCR per HTA Hupac Terminal Antwerp. Attualmente è in fase di analisi, mentre l'installazione è prevista per l'anno successivo. Seguiranno altri terminali Hupac secondo la strategia di digitalizzazione di Hupac.

Download
Link