Collaboratori

I nostri collaboratori sono il cuore della nostra azienda. Promuoviamo la loro salute e il loro sviluppo e creiamo un ambiente di lavoro caratterizzato dal rispetto e riconoscimento.

 
Equivalenti a tempo pieno

698

collaboratori

 
Diversità

26

nazionalità

20%

donne

Infortuni e malattia

3%

tasso di infortunio sul lavoro

3,8%

tasso di malattia

 


Formazione continua

Creiamo un ambiente di lavoro cooperativo e inclusivo che consente lo sviluppo professionale di tutti i dipendenti dell'azienda. La formazione continua svolge un ruolo centrale in questo senso. Il programma comprende corsi di lingue straniere, corsi sulle applicazioni informatiche e sui processi amministrativi, corsi sullo sviluppo del mercato e molto altro ancora.

 

Salute e sicurezza

La sicurezza dei nostri collaboratori è la nostra massima priorità. Una gestione coerente della salute e della sicurezza, dipendenti motivati e una comunicazione chiara sui rischi e sulle migliori pratiche sono la base per un ambiente di lavoro sicuro.

Contatto

Hupac lancia un nuovo collegamento Cina-Polonia

Hupac continua la sua stretta collaborazione con la Xian City Platform. Dopo un primo treno tra Xian e Milano (Busto Arsizio) nel 2019, ora colleghiamo l'emergente regione economica di Xian, nella Cina occidentale, con Varsavia in Polonia. Grazie alla nostra presenza in Polonia, siamo in grado di offrire una rete completa con molteplici collegamenti gateway che coprono tutte le principali destinazioni industriali europee.

 

Il treno è partito dall'International Port Area di Xian con 48 unità di carico contenenti principalmente beni di consumo. Dopo un viaggio di 13 giorni attraverso il Kazakistan, la Russia e la Bielorussia, il 18 aprile il treno è arrivato al terminal di Varsavia. La merce è destinata a diversi mercati: principalmente Polonia, ma anche Germania e Spagna.

 

Con questa iniziativa Hupac rafforza la sua posizione nel crescente mercato del trasporto merci su rotaia tra la Cina e l'Europa. Il nuovo servizio Xian-Polonia sarà effettuato con partenze settimanali in entrambe le direzioni. La prossima partenza è prevista per la fine di aprile/inizio maggio, in vista della riapertura dei principali siti produttivi in Europa.

 

 

Per ulteriori informazioni: contattare David Aloia e Zhanna Kargl.

Ulteriori informazioni sulla sostenibilità