Confidential Reporting Line

Segnala in modo sicuro e riservato

In Hupac crediamo in un ambiente di lavoro fondato su integrità, rispetto e trasparenza. Se noti comportamenti scorretti o violazioni delle leggi e dei nostri valori, puoi segnalarli in modo sicuro attraverso la nostra Confidential Reporting Line.

 

Quando puoi segnalare

Puoi segnalare violazioni di leggi nazionali o dell’Unione Europea; comportamenti contrari al Codice di Condotta del Gruppo Hupac o a regolamenti interni; abusi d’ufficio, frodi, molestie, discriminazioni o conflitti d’interesse gravi; rischi per la salute, la sicurezza o l’ambiente. Questo canale non è destinato a reclami personali o controversie individuali, salvo che siano connessi a una violazione di legge o del Codice di Condotta.

 

Chi può segnalare

Dipendenti, ex dipendenti, candidati, clienti, fornitori, consulenti, subappaltatori, soci, azionisti, amministratori, membri di organi di controllo e altri partner professionali.

 

Come segnalare

1. Canali interni (Hupac Intermodal SA, Hupac SA, Termi SA)
Federico Centonze – General Counsel & Head of Legal Services
Viale R. Manzoni 6  | CH-6830 Chiasso
Tel. +41 58 8558610 | fcentonze@hupac.com 

2. Canale esterno indipendente
Avv. Pietro Croce – Studio Legale Mattei & Partners
Via Dogana 2  | CH-6500 Bellinzona

reportinglinehupac@studiomattei.ch

3. Autorità pubbliche

Resta sempre possibile rivolgersi direttamente alle autorità competenti.

 

Le tue garanzie

Riservatezza: la tua identità e il contenuto della segnalazione sono protetti.
Divieto di ritorsione: nessuna penalizzazione per chi segnala in buona fede.
Anonimato: puoi segnalare in forma anonima contattando il professionista esterno.

 

Gestione della segnalazione

Conferma di ricezione entro 14 giorni; valutazione e, se necessario, richiesta di chiarimenti; eventuale indagine interna o misure correttive; riscontro entro 3 mesi dall’invio.

 

Per approfondire
Scarica il testo completo del processo Confidential Reporting Line.

Contatto

Hupac assume la gestione del Terminal Köln Nord

Colonia. Dal 1° gennaio 2023 il terminal di Colonia Nord (TKN) della HGK Häfen und Güterverkehr Köln AG avrà un nuovo gestore: il Gruppo Hupac. Questo è il risultato della gara d'appalto avviata da HGK nel giugno 2022, in cui la Hupac SA si è aggiudicata il contratto nel mese di novembre 2022.

 

"Siamo molto soddisfatti che un’azienda rinomata come il Gruppo Hupac abbia vinto la gara d'appalto per la gestione del terminal. Per la HGK, il terminal di Köln Nord riveste un ruolo strategico anche in relazione al nostro innovativo sito industriale e logistico FUSION COLOGNE che si sta sviluppando nelle immediate vicinanze", spiega Uwe Wedig, CEO del Gruppo HGK.

 

Il Gruppo Hupac gestisce numerosi terminal in Europa, sia in proprio che in collaborazione con partner, e vanta un'ampia esperienza in questo campo. "I terminal sono una risorsa strategica per il trasferimento modale e rivestono un'importanza decisiva soprattutto in agglomerati urbani come l'area Reno/Ruhr", afferma Michail Stahlhut, CEO di Hupac. "Investiamo in risorse e in sistemi intelligenti per ottenere le massime prestazioni nell'interfaccia tra strada e rotaia".

 

Il terminal bimodale di Köln Nord si trova in una posizione favorevole vicino allo svincolo autostradale di Köln Niehl (A1/A57), ed è collegato direttamente al porto renano di Köln Niehl via ferrovia. Ha un'area di 152.000 m2 con cinque binari di trasbordo e tre gru a portale. Ogni giorno possono essere caricati e scaricati fino a dieci treni in entrata e in uscita. "Non vediamo l'ora di affrontare questo nuovo compito, che svolgeremo insieme al team esperto del terminal", afferma Sascha Altenau, direttore della filiale Combiconnect Köln Nord GmbH del Gruppo Hupac. "Sin d’ora diamo il benvenuto a tutti i clienti attuali e nuovi del terminal".

 

La gara d'appalto per la gestione terminalistica è prescritta dalla direttiva sul sostegno di terminal per il traffico combinato di società non di proprietà federale. Prima della transizione, prevista per il 1° gennaio 2023, tutti i processi organizzativi e amministrativi saranno coordinati con clienti e partner. Il conferimento del contratto di locazione e della gestione comporterà il trasferimento delle attività per i dipendenti esistenti, ai sensi del § 613 a BGB. I rapporti di lavoro esistenti saranno assunti dalla futura Combiconnect Köln Nord GmbH con garanzia legale.

Download
Link