Supporto tecnico per i veicoli

Codifiche

Per accedere al trasporto intermodale, i veicoli devono essere omologati per il trasporto su rotaia. Su incarico del cliente, Hupac realizza la codifica dei veicoli, garantendo la compatibilità tra veicoli e vagoni sulla direttrice di traffico desiderata.

 

ILU-Code

Dal 2011, alle unità di carico intermodali si applica un sistema di identificazione uniforme. Container, casse mobili e semirimorchi devono essere dotati di un codice ILU o BIC per poter essere accettati nel trasporto combinato non accompagnato in Europa.

 

Il codice europeo ILU è definito nella norma EN 13044. È stato concepito per identificare i container, le casse mobili e i semirimorchi non ISO nel trasporto combinato in Europa. Il codice BIC è un identificatore analogo, stabilito nel contesto dello standard ISO 6346, che è principalmente destinato all'identificazione di container ISO.

 

Il codice ILU va richiesto tramite il sito www.ilu-code.eu. Il nostro servizio tecnico è a disposizione per ogni ulteriore chiarimento.

 

Investimenti in veicoli

Se il cliente progetta la costruzione di veicoli specifici per il trasporto combinato, il nostro servizio di supporto tecnico è a disposizione per fornire una consulenza tecnica e un coordinamento con il costruttore.

 

 

Contatto

Hupac a #EEConnected in Romania: un'offerta intermodale completa per l'Europa sudorientale

Il 14.09.2023, a Bucarest in Romania, si terrà #EEConnected, la conferenza B2B dedicata al trasporto merci intermodale e multimodale.

 

Hupac partecipa per presentare il suo trasporto intermodale rispettoso del clima nell'Europa sud-orientale. I vantaggi della rete tra Benelux/Germania e sud-est sono:

  • collegamenti rapidi e senza interruzioni
  • molteplici partenze settimanali
  • ampia gamma di destinazioni nell'Europa occidentale grazie alla vasta rete Hupac
  • soluzioni ecologiche per la logistica del futuro.

Servizio supporto tecnico

codifica@hupac.com

Download
Link