Shuttle Net

I nostri servizi: risorse, soluzioni, competenza

Affidabili, flessibili e pronti a partire - in tutta Europa.

Rete integrata con 130+ treni giornalieri sui principali corridoi europei.

Terminal efficienti, di proprietà o gestiti in collaborazione - ad esempio in nord Italia, Anversa, Rotterdam, Duisburg, Colonia, Ludwigshafen, Singen, Vienna e Varsavia/Brwinów.

Flotta moderna di oltre 8.300 moduli di carro per la massima flessibilità e indipendenza.

 

Team dedicati in dieci paesi, per un servizio orientato al cliente.

 

Partner ferroviari selezionati, leader regionali con elevati standard di affidabilità.

 

Gestione delle emergenze con treni e macchinisti di riserva, controllo traffico 24/7.

 

Strumenti digitali intelligenti per la promozione, il tracking e la pianificazione.

 

Supporto tecnico per garantire la piena compatibilità nel trasporto combinato.

Richiedi un'offerta

Contatto

Peter
Dannewitz
Sales Director
Hupac Intermodal SA
Viale R. Manzoni 6
CH-6830 Chiasso
+41 58 8558155
pdannewitz@hupac.com
Alessandro
Valenti
Deputy CEO Hupac Intermodal Ltd |
Director Shuttle Net Transalpine
Corridor
Hupac Intermodal SA
Viale R. Manzoni 6
CH-6830 Chiasso
+41 58 8558100
avalenti@hupac.com
Hupac Shuttle Net: nuovi prodotti e servizi a partire dal 1.1.2025

Hupac inizia il nuovo anno con nuovi collegamenti e servizi migliorati, ideati per rendere le operazioni intermodali ancora più efficienti e sostenibili.

 

Gent <=> Piadena

Hupac attiverà un nuovo treno shuttle tra le aree industriali di Gent, in Belgio, e Piadena, a sud-est di Milano. Il collegamento inizierà con una frequenza di 3 rotazioni settimanali, che saranno aumentate dopo la fase iniziale.

 

Zeebrugge CLdN <=> Piacenza

Stiamo aumentando la frequenza del nostro collegamento intermodale da 3 a 4 rotazioni a settimana, migliorando la stabilità e i tempi di transito del servizio. Buono a sapersi: il nuovo terminal di Piacenza diventerà operativo all'inizio del prossimo anno.

 

Busto Arsizio <=> Padova

Anche questo treno shuttle a breve raggio sta registrando un andamento positivo, consentendo efficienti servizi intermodali tra l’Italia nord-est e nord-ovest e offrendo sinergie con l'intera rete Hupac. A partire dall’1.1.2025, la frequenza sarà portata da 4 a 6 rotazioni settimanali.

 

Malmö <=> Köln Nord

Il nuovo impianto di trasbordo in Germania è il terminal di Köln Nord. Grazie a questo cambiamento, i nostri clienti potranno usufruire di una maggiore frequenza dei collegamenti gateway verso sud e, di conseguenza, di una maggiore stabilità della rete.

 

I nostri team Sales & Operations sono a disposizione per consigli e soluzioni personalizzate. Insieme, mettiamo in moto la logistica intermodale!  

Renzo
Capanni
Director Company Shuttle & Shuttle
Net East Europe
Hupac Intermodal AG
Bruggerstrasse 37
CH-5400 Baden
+41 58 8558080
rcapanni@hupac.com
Hupac Shuttle Net: nuovi prodotti e servizi a partire dal 1.1.2025

Hupac inizia il nuovo anno con nuovi collegamenti e servizi migliorati, ideati per rendere le operazioni intermodali ancora più efficienti e sostenibili.

 

Gent <=> Piadena

Hupac attiverà un nuovo treno shuttle tra le aree industriali di Gent, in Belgio, e Piadena, a sud-est di Milano. Il collegamento inizierà con una frequenza di 3 rotazioni settimanali, che saranno aumentate dopo la fase iniziale.

 

Zeebrugge CLdN <=> Piacenza

Stiamo aumentando la frequenza del nostro collegamento intermodale da 3 a 4 rotazioni a settimana, migliorando la stabilità e i tempi di transito del servizio. Buono a sapersi: il nuovo terminal di Piacenza diventerà operativo all'inizio del prossimo anno.

 

Busto Arsizio <=> Padova

Anche questo treno shuttle a breve raggio sta registrando un andamento positivo, consentendo efficienti servizi intermodali tra l’Italia nord-est e nord-ovest e offrendo sinergie con l'intera rete Hupac. A partire dall’1.1.2025, la frequenza sarà portata da 4 a 6 rotazioni settimanali.

 

Malmö <=> Köln Nord

Il nuovo impianto di trasbordo in Germania è il terminal di Köln Nord. Grazie a questo cambiamento, i nostri clienti potranno usufruire di una maggiore frequenza dei collegamenti gateway verso sud e, di conseguenza, di una maggiore stabilità della rete.

 

I nostri team Sales & Operations sono a disposizione per consigli e soluzioni personalizzate. Insieme, mettiamo in moto la logistica intermodale!