Ambiente e clima

La nostra rete intermodale consente al trasporto merci di ridurre le emissioni e di risparmiare energia.

 

Risparmio di CO2

1,4

milioni tonnellate

 
Risparmio di energia

15,5

miliardi megajoule

 
Carri merci silenziosi

100%

carri a bassa rumorosità

10%

dotati di freni a disco

 

 

Risparmio di CO2 ed energia

Nel 2023, i trasporti continentali del Gruppo Hupac hanno generato emissioni di CO2 pari a 138.000 tonnellate. Secondo Ecotransit, ciò rappresenta un risparmio dell'89% o di 1,1 milioni di tonnellate di CO2 rispetto al trasporto puramente stradale. Il valore stimato per il trasporto totale del Gruppo Hupac è di 1,4 milioni di tonnellate di CO2.

 

Anche il consumo energetico è un indicatore importante per valutare l'impatto del trasporto combinato sul clima. Nel 2023, la rete intermodale Hupac ha risparmiato 13 miliardi di megajoule rispetto al trasporto su strada. L'effetto di riduzione è del 74% rispetto al trasporto su strada.

 

Certificazione CO2 per i clienti

La certificazione del risparmio di CO2 è disponibile online per i clienti di Hupac Intermodal. Clicca qui per ottenere la tua certificazione del risparmio CO2.

 

Carri merci silenziosi

La flotta carri di Hupac è a basso impatto fonico. Tutti i carri sono dotati di freni in resina sintetica composita a bassa rumorosità. I nuovi carri vengono preferibilmente acquistati con freni a disco, un sistema frenante che riduce ulteriormente le emissioni acustiche.

Contatto

Hupac Intermodal Forum "Go intermodal. Go digital"

Annual Event - 17 May 2019, Como

Programme and speeches

 

Opening

Hans-Jörg Bertschi, President of Hupac Ltd

 

Presentation

"Innovative tank containers" - Thorsten Bieker, Vice President Rail, BASF

 

Keynote

"10 things you need to know about the future -  and what they may   mean for the future of transportation" - Gerd Leonhard, futurist, humanist, CEO The Futures Agency 

 

Panel discussion  

Michail Stahlhut, CEO Hupac Intermodal
Guido Pietro Bertolone, CEO Arcese Trasporti
Leo Brand, CIO Vopak
Nicolas Perrin, CEO SBB Cargo
Thorsten Bieker, Vice President Rail, BASF

Keith Dierkx, IBM Global Industry Leader for Freight, Logistic and Rail

Ulteriori informazioni sulla sostenibilità