Landbridge China

Collegamenti

 

China domestic traffic

China

Poland/Brwinów 

China

Europe

China

Mongolia

China

Japan

ChinaSouth Korea
ChinaVietnam
ChinaLaos
ChinaThailand
ChinaMalaysia

Reti intermodali collegate

Approfittate dell'ampia rete di Hupac in Europa, perfettamente integrata con tutte le principali destinazioni in Cina. Con i nostri servizi ferroviari diretti potete raggiungere decine di destinazioni in modo sostenibile.

Senza confini

Non ci sono confini per le vostre spedizioni da/per la Cina: vi portiamo in paesi vicini come Giappone, Corea, Kazakistan, Uzbekistan, Mongolia, Laos, Thailandia, Vietnam e altri lungo la via della seta. Offriamo inoltre servizi nazionali in Cina.

Terminal dedicati
La nostra rete si basa su terminal efficienti, gestiti o cogestiti da Hupac. Le sedi principali si trovano a Varsavia, Anversa, Rotterdam, Duisburg, Ludwigshafen, Singen e Milano. 

Carri ferroviari di proprietà

Hupac gestisce una flotta di 8.000 moduli di carro a scartamento normale e 300 carri a scartamento largo, con chiari vantaggi in termini di indipendenza, flessibilità e affidabilità.

One-stop-shop

I nostri team con sede a Chiasso/Svizzera e Shanghai/Cina forniscono tutti i servizi logistici di cui necessitate oltre al servizio ferroviario, come trazioni stradali, servizi doganali, stoccaggio e movimentazione di container vuoti.

Soluzioni per treni completi

Offriamo treni completi su misura per grandi volumi di trasporto. Contattate il nostro staff per collegare le aree industriali in Cina e tutte le destinazioni in Europa, in stretta collaborazione con diverse compagnie ferroviarie cinesi e CRCT.

Soluzioni per singoli container

Anche se si tratta soltanto di un singolo container, noi vi aiutiamo a sviluppare i vostri collegamenti tra Cina ed Europa. Siamo in grado di offrire tempi di transito e prezzi competitivi soprattutto per le spedizioni da/verso Italia, Francia, Spagna, Germania meridionale e Scandinavia.

Richiedi un'offerta

Download

Contatto

Gottardo: limitazioni solo per alcuni giorni

Già a partire da domenica sera il traffico merci potrà riprendere sulla linea del Gottardo. Nel frattempo, Hupac istrada i suoi treni via Lötschberg/Sempione. Sono penalizzati unicamente le relazioni domestiche Basilea <=> Chiasso e Aarau <=> Stabio per le quali attualmente non ci sono alternative.

Le istituzioni preposte hanno subito adottato tutte le misure per sostenere il traffico merci ferroviario:

  • I gestori dell'infrastruttura di Italia, Svizzera e Germania lavorano in stretto coordinamento con l'obiettivo di offrire il maggior numero possibile di tracce nonostante l'interruzione della linea del Gottardo
  • I lavori di costruzione pianificati sull'asse del Sempione sono stati differiti
  • La capacità della stazione merci Domodossola II è stata aumentata attraverso la messa in esercizio di ulteriori locomotive di manovra e il rafforzamento delle squadre di movimentazione
  • Le imprese ferroviarie internazionali lavorano gomito a gomito per ottenere una capacità la più alta possibile
  • Gli uffici doganali di Domodossola istituiscono un servizio 24 ore su 24 in caso di necessità.

Inizialmente, fino allo smaltimento del traffico arretrato, sono da attendersi dei ritardi, ma a partire da lunedì 19.11.2012 la situazione dovrebbe normalizzarsi entro alcuni giorni. 

Il nostro team di assistenza clienti è a disposizione ininterrottamente per ulteriori informazioni.

Gottardo: limitazioni solo per alcuni giorni

Già a partire da domenica sera il traffico merci potrà riprendere sulla linea del Gottardo. Nel frattempo, Hupac istrada i suoi treni via Lötschberg/Sempione. Sono penalizzati unicamente le relazioni domestiche Basilea <=> Chiasso e Aarau <=> Stabio per le quali attualmente non ci sono alternative.

Le istituzioni preposte hanno subito adottato tutte le misure per sostenere il traffico merci ferroviario:

  • I gestori dell'infrastruttura di Italia, Svizzera e Germania lavorano in stretto coordinamento con l'obiettivo di offrire il maggior numero possibile di tracce nonostante l'interruzione della linea del Gottardo
  • I lavori di costruzione pianificati sull'asse del Sempione sono stati differiti
  • La capacità della stazione merci Domodossola II è stata aumentata attraverso la messa in esercizio di ulteriori locomotive di manovra e il rafforzamento delle squadre di movimentazione
  • Le imprese ferroviarie internazionali lavorano gomito a gomito per ottenere una capacità la più alta possibile
  • Gli uffici doganali di Domodossola istituiscono un servizio 24 ore su 24 in caso di necessità.

Inizialmente, fino allo smaltimento del traffico arretrato, sono da attendersi dei ritardi, ma a partire da lunedì 19.11.2012 la situazione dovrebbe normalizzarsi entro alcuni giorni. 

Il nostro team di assistenza clienti è a disposizione ininterrottamente per ulteriori informazioni.

Gottardo: limitazioni solo per alcuni giorni

Già a partire da domenica sera il traffico merci potrà riprendere sulla linea del Gottardo. Nel frattempo, Hupac istrada i suoi treni via Lötschberg/Sempione. Sono penalizzati unicamente le relazioni domestiche Basilea <=> Chiasso e Aarau <=> Stabio per le quali attualmente non ci sono alternative.

Le istituzioni preposte hanno subito adottato tutte le misure per sostenere il traffico merci ferroviario:

  • I gestori dell'infrastruttura di Italia, Svizzera e Germania lavorano in stretto coordinamento con l'obiettivo di offrire il maggior numero possibile di tracce nonostante l'interruzione della linea del Gottardo
  • I lavori di costruzione pianificati sull'asse del Sempione sono stati differiti
  • La capacità della stazione merci Domodossola II è stata aumentata attraverso la messa in esercizio di ulteriori locomotive di manovra e il rafforzamento delle squadre di movimentazione
  • Le imprese ferroviarie internazionali lavorano gomito a gomito per ottenere una capacità la più alta possibile
  • Gli uffici doganali di Domodossola istituiscono un servizio 24 ore su 24 in caso di necessità.

Inizialmente, fino allo smaltimento del traffico arretrato, sono da attendersi dei ritardi, ma a partire da lunedì 19.11.2012 la situazione dovrebbe normalizzarsi entro alcuni giorni. 

Il nostro team di assistenza clienti è a disposizione ininterrottamente per ulteriori informazioni.

Single point of contact