ERS Railways

ERS Railways è la filiale del Gruppo Hupac dedicata al trasporto marittimo interno con sede in Germania. Fondata nel 1994, ERS vanta 30 anni di esperienza nei servizi intermodali per container marittimi.

 

La nostra rete ad alte prestazioni per il trasporto marittimo di container collega i porti di Amburgo, Bremerhaven e Rotterdam con i principali centri economici della Germania. Trasportiamo i vostri container dal porto marittimo su rotaia e poi su strada fino alla destinazione finale. In modo rapido, efficiente ed ecologico.

 

I nostri team del servizio clienti si occupano dell'intera gamma di servizi di trasporto container. Ci occupiamo noi di tutto, in modo affidabile e flessibile:

  • Consegna dei container: organizzazione del pre-trasporto e del trasporto finale su camion
  • Servizi SOLAS
  • Preparazione dei documenti doganali
  • Posizionamento dei container vuoti
  • Trasporto di merci pericolose su rotaia e su strada
  • Servizi speciali personalizzati

 

Per maggiori informazioni su orari, servizi e offerte, visitate il sito www.ersrail.com

 

Richiedi un'offerta

Contatto

Gottardo: limitazioni solo per alcuni giorni

Già a partire da domenica sera il traffico merci potrà riprendere sulla linea del Gottardo. Nel frattempo, Hupac istrada i suoi treni via Lötschberg/Sempione. Sono penalizzati unicamente le relazioni domestiche Basilea <=> Chiasso e Aarau <=> Stabio per le quali attualmente non ci sono alternative.

Le istituzioni preposte hanno subito adottato tutte le misure per sostenere il traffico merci ferroviario:

  • I gestori dell'infrastruttura di Italia, Svizzera e Germania lavorano in stretto coordinamento con l'obiettivo di offrire il maggior numero possibile di tracce nonostante l'interruzione della linea del Gottardo
  • I lavori di costruzione pianificati sull'asse del Sempione sono stati differiti
  • La capacità della stazione merci Domodossola II è stata aumentata attraverso la messa in esercizio di ulteriori locomotive di manovra e il rafforzamento delle squadre di movimentazione
  • Le imprese ferroviarie internazionali lavorano gomito a gomito per ottenere una capacità la più alta possibile
  • Gli uffici doganali di Domodossola istituiscono un servizio 24 ore su 24 in caso di necessità.

Inizialmente, fino allo smaltimento del traffico arretrato, sono da attendersi dei ritardi, ma a partire da lunedì 19.11.2012 la situazione dovrebbe normalizzarsi entro alcuni giorni. 

Il nostro team di assistenza clienti è a disposizione ininterrottamente per ulteriori informazioni.

Gottardo: limitazioni solo per alcuni giorni

Già a partire da domenica sera il traffico merci potrà riprendere sulla linea del Gottardo. Nel frattempo, Hupac istrada i suoi treni via Lötschberg/Sempione. Sono penalizzati unicamente le relazioni domestiche Basilea <=> Chiasso e Aarau <=> Stabio per le quali attualmente non ci sono alternative.

Le istituzioni preposte hanno subito adottato tutte le misure per sostenere il traffico merci ferroviario:

  • I gestori dell'infrastruttura di Italia, Svizzera e Germania lavorano in stretto coordinamento con l'obiettivo di offrire il maggior numero possibile di tracce nonostante l'interruzione della linea del Gottardo
  • I lavori di costruzione pianificati sull'asse del Sempione sono stati differiti
  • La capacità della stazione merci Domodossola II è stata aumentata attraverso la messa in esercizio di ulteriori locomotive di manovra e il rafforzamento delle squadre di movimentazione
  • Le imprese ferroviarie internazionali lavorano gomito a gomito per ottenere una capacità la più alta possibile
  • Gli uffici doganali di Domodossola istituiscono un servizio 24 ore su 24 in caso di necessità.

Inizialmente, fino allo smaltimento del traffico arretrato, sono da attendersi dei ritardi, ma a partire da lunedì 19.11.2012 la situazione dovrebbe normalizzarsi entro alcuni giorni. 

Il nostro team di assistenza clienti è a disposizione ininterrottamente per ulteriori informazioni.

Points of contact