ERS Railways

ERS Railways è la filiale del Gruppo Hupac dedicata al trasporto marittimo interno con sede in Germania. Fondata nel 1994, ERS vanta 30 anni di esperienza nei servizi intermodali per container marittimi.

 

La nostra rete ad alte prestazioni per il trasporto marittimo di container collega i porti di Amburgo, Bremerhaven e Rotterdam con i principali centri economici della Germania. Trasportiamo i vostri container dal porto marittimo su rotaia e poi su strada fino alla destinazione finale. In modo rapido, efficiente ed ecologico.

 

I nostri team del servizio clienti si occupano dell'intera gamma di servizi di trasporto container. Ci occupiamo noi di tutto, in modo affidabile e flessibile:

  • Consegna dei container: organizzazione del pre-trasporto e del trasporto finale su camion
  • Servizi SOLAS
  • Preparazione dei documenti doganali
  • Posizionamento dei container vuoti
  • Trasporto di merci pericolose su rotaia e su strada
  • Servizi speciali personalizzati

 

Per maggiori informazioni su orari, servizi e offerte, visitate il sito www.ersrail.com

 

Richiedi un'offerta

Contatto

Gateway Basel Nord AG presenta una richiesta di finanziamento per il terminal per container

Le tre imprese svizzere di logistica e trasporto Contargo SA, Hupac SA e FFS Cargo SA hanno presentato all'Ufficio federale dei trasporti la richiesta di finanziamento per il progetto Gateway Basel Nord. È stata così posata una nuova pietra miliare per la realizzazione del terminal per container previsto.


Alla luce dello stato avanzato dei lavori di progettazione per la prima fase di realizzazione del terminal Basilea Nord, sono stati elaborati un concetto d'esercizio consolidato e una pianificazione dei costi. In novembre la società Gateway Basel Nord AG ha quindi presentato la richiesta di finanziamento all'Ufficio federale dei trasporti (UFT). I costi stimati dalla società di pianificazione si elevano a 73 milioni di franchi per il terminal strada-rotaia (esercizio bimodale) che sorgerà sull'area della vecchia stazione di smistamento di Weil am Rhein.

La procedura di approvazione dei piani sarà probabilmente avviata nel primo semestre 2016. A tale scopo, sono attualmente in fase di elaborazione le vaste basi di pianificazione necessarie.

 

Aumento scaglionato delle capacità

La messa in servizio del terminal bimodale è prevista per il 2019. La nuova piattaforma logistica nella Svizzera nord-occidentale sarà accessibile, senza alcuna discriminazione, a tutti gli utenti interessati al trasbordo di container e altre unità di carico del traffico combinato. La Gateway Basel Nord AG è aperta anche ad altri partner.

In una seconda fase, i porti renani svizzeri intendono integrare il terminal con un nuovo bacino portuale per il trasbordo trimodale (strada, rotaia e acqua) e raccordarlo via acqua al porto renano di Kleinhüningen. Il futuro bacino portuale 3 consentirà un’efficiente integrazione della navigazione interna.

 

Un'ubicazione ottimale lungo l'asse nord-sud

Il trimodale Gateway Basel Nord sorgerà in posizione strategica per il traffico merci internazionale e permetterà di raggruppare i trasporti di container derivanti dal traffico di importazione ed esportazione svizzero. Il grande terminal creerà così una possibilità di trasbordo di container efficiente, finora assente in Svizzera, per gestire i flussi del trasporto di merci in costante crescita tra la Svizzera e i porti marittimi e risolverà i problemi di capacità del porto renano di Kleinhüningen. I container svizzeri del traffico fluviale e della ferrovia confluiranno in un punto e saranno trasferiti dalla strada alla rotaia per proseguire il viaggio in Svizzera.

Viene così promosso un trasporto di container sostenibile ed efficiente dal punto di vista economico per l'approvvigionamento nazionale.

 

 

 

Gateway Basel Nord AG
Nel giugno 2015 le tre imprese svizzere di logistica e trasporto Contargo SA, Hupac SA e FFS Cargo SA hanno costituito la società di pianificazione Gateway Basel Nord. La società con sede a Basilea è incaricata di pianificare e realizzare un impianto di trasbordo trimodale strada-rotaia-acqua per il traffico di esportazione e importazione a Basilea Nord.

Gateway Basel Nord AG presenta una richiesta di finanziamento per il terminal per container

Le tre imprese svizzere di logistica e trasporto Contargo SA, Hupac SA e FFS Cargo SA hanno presentato all'Ufficio federale dei trasporti la richiesta di finanziamento per il progetto Gateway Basel Nord. È stata così posata una nuova pietra miliare per la realizzazione del terminal per container previsto.


Alla luce dello stato avanzato dei lavori di progettazione per la prima fase di realizzazione del terminal Basilea Nord, sono stati elaborati un concetto d'esercizio consolidato e una pianificazione dei costi. In novembre la società Gateway Basel Nord AG ha quindi presentato la richiesta di finanziamento all'Ufficio federale dei trasporti (UFT). I costi stimati dalla società di pianificazione si elevano a 73 milioni di franchi per il terminal strada-rotaia (esercizio bimodale) che sorgerà sull'area della vecchia stazione di smistamento di Weil am Rhein.

La procedura di approvazione dei piani sarà probabilmente avviata nel primo semestre 2016. A tale scopo, sono attualmente in fase di elaborazione le vaste basi di pianificazione necessarie.

 

Aumento scaglionato delle capacità

La messa in servizio del terminal bimodale è prevista per il 2019. La nuova piattaforma logistica nella Svizzera nord-occidentale sarà accessibile, senza alcuna discriminazione, a tutti gli utenti interessati al trasbordo di container e altre unità di carico del traffico combinato. La Gateway Basel Nord AG è aperta anche ad altri partner.

In una seconda fase, i porti renani svizzeri intendono integrare il terminal con un nuovo bacino portuale per il trasbordo trimodale (strada, rotaia e acqua) e raccordarlo via acqua al porto renano di Kleinhüningen. Il futuro bacino portuale 3 consentirà un’efficiente integrazione della navigazione interna.

 

Un'ubicazione ottimale lungo l'asse nord-sud

Il trimodale Gateway Basel Nord sorgerà in posizione strategica per il traffico merci internazionale e permetterà di raggruppare i trasporti di container derivanti dal traffico di importazione ed esportazione svizzero. Il grande terminal creerà così una possibilità di trasbordo di container efficiente, finora assente in Svizzera, per gestire i flussi del trasporto di merci in costante crescita tra la Svizzera e i porti marittimi e risolverà i problemi di capacità del porto renano di Kleinhüningen. I container svizzeri del traffico fluviale e della ferrovia confluiranno in un punto e saranno trasferiti dalla strada alla rotaia per proseguire il viaggio in Svizzera.

Viene così promosso un trasporto di container sostenibile ed efficiente dal punto di vista economico per l'approvvigionamento nazionale.

 

 

 

Gateway Basel Nord AG
Nel giugno 2015 le tre imprese svizzere di logistica e trasporto Contargo SA, Hupac SA e FFS Cargo SA hanno costituito la società di pianificazione Gateway Basel Nord. La società con sede a Basilea è incaricata di pianificare e realizzare un impianto di trasbordo trimodale strada-rotaia-acqua per il traffico di esportazione e importazione a Basilea Nord.

Points of contact