Collegamenti
Antwerp Combinant
↔
Schkopau / Schwarzheide
Duisburg DGT
Warsaw/Brwinów
Ludwigshafen KTL
Rotterdam RSC
Rotterdam CldN
Italy
Poland
Spain
Il settore del trasporto merci svizzero accoglie con favore le soluzioni elaborate per il trasporto merci su rotaia dopo il devastante incidente nella galleria di base del San Gottardo. Si tratta ora di utilizzare in modo ottimale le capacità sostitutive e di ampliarle successivamente per garantire l'approvvigionamento e proteggere il trasferimento modale.
21.08.2023 - A seguito dell'incidente nella galleria di base del Gottardo del 10 agosto, si è formato un arretrato di treni e unità di carico lungo il corridoio Reno-Alpino, nonostante la scarsa domanda dovuta alle vacanze. La Svizzera dispone di opzioni di deviazione attraverso la linea di montagna del Gottardo e la linea del Lötschberg/Sempione. Ma queste non possono accogliere l'intero volume della tratta attraverso la galleria di base del Gottardo a causa delle limitazioni di profilo e di capacità.
L'apertura della galleria di base del Gottardo, annunciata per il 23 agosto, consentirà di alleggerire il traffico di approvvigionamento e di transito della Svizzera. FFS Infrastruttura metterà a disposizione 90 tracce al giorno per i treni merci con profilo di 4 metri. Insieme a 20 tracce deviate lungo la linea di montagna del Gottardo per il traffico convenzionale a carri completi e a una capacità residua attraverso il Lötschberg-Sempione, viene creata in termini di pianificazione una parte considerevole della capacità di tracce necessaria per il traffico merci transalpino attraverso la Svizzera.
Per utilizzare o ampliare questa capacità nel modo più efficace possibile, il settore del trasporto merci propone i seguenti criteri e le seguenti misure:
Va sottolineato che la capacità a canna singola del Gottardo deve essere riservata esclusivamente al traffico merci fino alla messa in funzione della seconda canna. Infatti, la Galleria di base del Gottardo, insieme alla Galleria di base del Ceneri e al corridoio di 4 metri da confine a confine, soddisfa un requisito essenziale per lo scambio di merci sull'asse nord-sud e per la politica di trasferimento modale sancita dalla legge. Mentre il traffico passeggeri può beneficiare di un'offerta di trasporto solida e affidabile attraverso la linea di montagna, il traffico merci è in pericolo di un massiccio ritorno alla strada, con una forte congestione sulla A2 tra Basilea e Chiasso, se non sarà garantita una capacità sufficiente per un tutto il tempo necessario.
Evitare che ciò accada è la preoccupazione principale di tutti gli attori del trasporto merci su rotaia. Essi si impegnano a sfruttare al meglio le capacità disponibili, agendo in modo flessibile e collaborando in modo pragmatico, con l'obiettivo di garantire alla logistica un'offerta di trasporto su rotaia affidabile e competitiva anche in questa difficile situazione.
Contatti
ASTAG André Kirchhofer, a.kirchhofer@astag.ch
BLS Cargo Michael Rüfer, michael.ruefer@bls.ch
DB Cargo Martin Brunner, martin.brunner@deutschebahn.com
Hupac Irmtraut Tonndorf, itonndorf@hupac.com
Railcare Philip Wegmüller, philipp.wegmueller@railcare.ch
VAP Frank Furrer, furrer@cargorail.ch
Richiedi un'offerta
Contatto
Single point of contact
nee@hupac.com
Hupac GroupViale R. Manzoni 6CH-6830 ChiassoTel. +41 58 8558800
Cookie settings
© Copyright Hupac Group — Page update: 14.02.2025 — Credits — Sitemap
Deutsch | English | Italiano
Hai il controllo dei tuoi cookie
Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Alcuni sono strettamente necessari al funzionamento del sito, ma qui sotto trovi quelli opzionali:
Informativa sulla privacy sito web
Centro preferenze sulla privacy
Quando si visita qualsiasi sito Web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito secondo le tue aspettative. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza Web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, è possibile scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per saperne di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Ulteriori informazioni
Gestisci preferenze consenso
+Cookies strettamente necessari
Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi. Vengono di solito impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate, che corrispondono alla richiesta di servizi, come l’impostazione delle preferenze sulla privacy, l’accesso o la compilazione di moduli. Puoi impostare il tuo browser in modo da bloccare o ricevere avvisi su questi cookie, ma in tal caso alcune sezioni del sito non funzioneranno. Questi cookie non memorizzano informazioni personali che permettono di identificarti.
+Cookie di prestazione e analisi
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non consenti questi cookie, non sapremo quando hai visitato il nostro sito.
Il Sito utilizza i cookies di Shinystat (di sessione e persistenti) per il conteggio delle visite al Sito stesso, ossia per raccogliere informazioni statistiche, in forma aggregata, sul numero degli utenti che accedono al Sito e su come questi visitano il Sito stesso.