Collegamenti
Antwerp HTA
↔
Aarau
Basel
Rotterdam RSC
Basel Wolf
Rotterdam Maasvlakte
Switzerland
Genova/La Spezia
Swiss Split Switzerland
Crisi del traffico merci ferroviario – crisi dell′economia
Blocco di Rastatt: le ferrovie realizzano solo un quarto dei trasporti – il trasporto intermodale è particolarmente penalizzato
Lettera aperta a:
Ministro Federale Alexander Dobrindt - Berlino
Commissaria EU Violeta Bulc - Bruxelles
L’interruzione della linea ferroviaria nella Valle del Reno, a seguito dell’indicente occorso nel cantiere di Rastatt, durerà quasi due mesi. Alla riapertura della linea, prevista per il 7 ottobre, la logistica ferroviaria avrà subito danni ingenti.
Qual è la situazione odierna?
Quali sono le conseguenze?
Come è potuto succedere?
L’interruzione della linea ferroviaria a Rastatt e l’attuale gestione della crisi sono un esempio lampante di ciò che non funziona nel trasporto merci ferroviario in Europa:
Che cosa deve succedere a breve?
Molti esperti del traffico ferroviario non riescono ancora a capire perché, subito dopo l’incidente causato dl cantiere a Rastatt, non sia stata evitata la chiusura totale della linea, o comunque non ne sia stata ridotta la durata, attraverso l’introduzione di una linea alternativa provvisoria, anche ad un solo binario.
Per evitare il blackout del sistema e una pericolosa perdita di fiducia del mercato, sono necessarie le seguenti misure:
L’Europa punta sulla ferrovia come metodo di trasporto ecologico del futuro. Per salvaguardare l’opportunità di offrire una logistica ferroviaria competitiva, noi contiamo sul vostro pieno appoggio.
Ringraziamo le cittadine e i cittadini che subiscono restrizioni nel traffico ferroviario a favore del traffico merci, per la loro comprensione. Insieme ci impegniamo affinché la logistica ferroviaria possa funzionare anche in questa situazione di emergenza.
I rappresentanti della logistica ferroviaria europea
Germania
Bund für Umwelt und Naturschutz Deutschland
Deutsche Umwelthilfe
IBS Interessengemeinschaft der Bahnspediteure
NEE Netzwerk Europäischer Eisenbahnen e. V.
SGKV Intermodal Competence
VCD Verkehrsclub Deutschland
VPI Verband der Güterwagenhalter
UE - Bruxelles
CLECAT European Association for forwarding, transport, logistics and customs services
ECTA European Chemical Transport Association
ERFA European Rail Freight Association
ESC European Shippers’ Council
UIP International Union of Wagon Keepers
UIRR International Union for Road-Rail combined Transport
Paesi Bassi
KNV Koninklijk Nederlands Vervoer
NVPG Nederlandse Vereniging Particuliere Goederenwagens
Svizzera
auto-schweiz - Vereinigung Schweizer Automobil-Importeure
Cargo Forum Schweiz
VAP Cargorail
Italia
ANITA Associazione Nazionale Imprese Trasporti Automobilistici
Assologistica
ASSOFERR Associazione Operatori Ferroviari e Intermodali
Fercargo
Francia
AFWP Association Française des Détenteurs de Wagons
Austria
VPI Verband der Privatgüterwagen – Interessenten Österreichs
Richiedi un'offerta
Contatto
Italienische Häfen T. +41 58 855 8788 maritalia@hupac.com
Hupac GroupViale R. Manzoni 6CH-6830 ChiassoTel. +41 58 8558800
Cookie settings
© Copyright Hupac Group — Page update: 15.02.2023 — Credits — Sitemap
Deutsch | English | Italiano
Hai il controllo dei tuoi cookie
Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Alcuni sono strettamente necessari al funzionamento del sito, ma qui sotto trovi quelli opzionali:
Informativa sulla privacy sito web
Centro preferenze sulla privacy
Quando si visita qualsiasi sito Web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gran parte per far funzionare il sito secondo le tue aspettative. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma possono fornire un'esperienza Web più personalizzata. Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, è possibile scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Clicca sulle intestazioni delle diverse categorie per saperne di più e modificare le impostazioni predefinite. Tuttavia, il bloccaggio di alcuni tipi di cookie può avere impatto sulla tua esperienza del sito e dei servizi che siamo in grado di offrire.
Ulteriori informazioni
Gestisci preferenze consenso
+Cookies strettamente necessari
Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi. Vengono di solito impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate, che corrispondono alla richiesta di servizi, come l’impostazione delle preferenze sulla privacy, l’accesso o la compilazione di moduli. Puoi impostare il tuo browser in modo da bloccare o ricevere avvisi su questi cookie, ma in tal caso alcune sezioni del sito non funzioneranno. Questi cookie non memorizzano informazioni personali che permettono di identificarti.
+Cookie di prestazione e analisi
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non consenti questi cookie, non sapremo quando hai visitato il nostro sito.
Il Sito utilizza i cookies di Shinystat (di sessione e persistenti) per il conteggio delle visite al Sito stesso, ossia per raccogliere informazioni statistiche, in forma aggregata, sul numero degli utenti che accedono al Sito e su come questi visitano il Sito stesso.