Shuttle Net

I nostri servizi: risorse, soluzioni, competenza

Affidabili, flessibili e pronti a partire - in tutta Europa.

Rete integrata con 130+ treni giornalieri sui principali corridoi europei.

Terminal efficienti, di proprietà o gestiti in collaborazione - ad esempio in nord Italia, Anversa, Rotterdam, Duisburg, Colonia, Ludwigshafen, Singen, Vienna e Varsavia/Brwinów.

Flotta moderna di oltre 8.300 moduli di carro per la massima flessibilità e indipendenza.

 

Team dedicati in dieci paesi, per un servizio orientato al cliente.

 

Partner ferroviari selezionati, leader regionali con elevati standard di affidabilità.

 

Gestione delle emergenze con treni e macchinisti di riserva, controllo traffico 24/7.

 

Strumenti digitali intelligenti per la promozione, il tracking e la pianificazione.

 

Supporto tecnico per garantire la piena compatibilità nel trasporto combinato.

Richiedi un'offerta

Contatto

Peter
Dannewitz
Sales Director
Hupac Intermodal SA
Viale R. Manzoni 6
CH-6830 Chiasso
+41 58 8558155
pdannewitz@hupac.com
Alessandro
Valenti
Deputy CEO Hupac Intermodal Ltd |
Director Shuttle Net Transalpine
Corridor
Hupac Intermodal SA
Viale R. Manzoni 6
CH-6830 Chiasso
+41 58 8558100
avalenti@hupac.com
Divieto di circolazione in Danimarca: soluzioni alternative per il trasporto intermodale

Il 22 gennaio 2021 l'Autorità Danese per la Sicurezza ha vietato la circolazione dei semirimorchi su carri tasca sulla rete ferroviaria danese. La causa scatenante di questa decisione è stata la segnalazione di un semirimorchio che non era correttamente ancorato al suo carro mentre attraversava il ponte di Storebælt in treno.

 

Il divieto di circolazione ha una validità di 14 giorni. Le indagini tecniche sono in corso.

 

Per mantenere il traffico in questo difficile situazione, Hupac prevede una soluzione gateway a breve termine da/per Taulov per container e casse mobili a partire dalla settimana 4. Se necessario, saranno predisposte soluzioni alternative per trailer con deviazioni da/per Amburgo e altri terminal vicino al confine tedesco-danese.

 

È ora fondamentale comprendere appieno le ragioni alla base della situazione segnalata e successivamente introdurre misure adeguate. Hupac è disponibile a sostenere il processo europeo di analisi tecnica e a condividere il proprio know-how.

 

Il Gruppo Hupac dispone di una flotta di circa 3.400 carri tasca e trasporta circa 200.000 semirimorchi all'anno. L'attuale tecnologia di fissaggio del semirimorchio sul carro è simile a quella adottata per il fissaggio del semirimorchio sul camion. È il risultato di decenni di esperienza e può essere considerata sicura.

Renzo
Capanni
Director Company Shuttle & Shuttle
Net East Europe
Hupac Intermodal AG
Bruggerstrasse 37
CH-5400 Baden
+41 58 8558080
rcapanni@hupac.com
Divieto di circolazione in Danimarca: soluzioni alternative per il trasporto intermodale

Il 22 gennaio 2021 l'Autorità Danese per la Sicurezza ha vietato la circolazione dei semirimorchi su carri tasca sulla rete ferroviaria danese. La causa scatenante di questa decisione è stata la segnalazione di un semirimorchio che non era correttamente ancorato al suo carro mentre attraversava il ponte di Storebælt in treno.

 

Il divieto di circolazione ha una validità di 14 giorni. Le indagini tecniche sono in corso.

 

Per mantenere il traffico in questo difficile situazione, Hupac prevede una soluzione gateway a breve termine da/per Taulov per container e casse mobili a partire dalla settimana 4. Se necessario, saranno predisposte soluzioni alternative per trailer con deviazioni da/per Amburgo e altri terminal vicino al confine tedesco-danese.

 

È ora fondamentale comprendere appieno le ragioni alla base della situazione segnalata e successivamente introdurre misure adeguate. Hupac è disponibile a sostenere il processo europeo di analisi tecnica e a condividere il proprio know-how.

 

Il Gruppo Hupac dispone di una flotta di circa 3.400 carri tasca e trasporta circa 200.000 semirimorchi all'anno. L'attuale tecnologia di fissaggio del semirimorchio sul carro è simile a quella adottata per il fissaggio del semirimorchio sul camion. È il risultato di decenni di esperienza e può essere considerata sicura.