Sistemi di gestione e certificazioni di sicurezza

Il Gruppo Hupac opera secondo sistemi di gestione e standard di sicurezza riconosciuti a livello internazionale.

 

Il sistema di gestione della qualità della Hupac SA, in qualità di sede centrale del Gruppo, è certificato secondo la norma ISO 9001:2015. Esso stabilisce i principi generali della gestione della qualità, applicati a tutte le società del Gruppo Hupac – diverse delle quali sono anch’esse certificate. Ciò garantisce uno standard di servizio uniforme e promuove il miglioramento continuo all’interno dell’organizzazione.

 

Diverse società italiane sono certificate secondo ISO 45001:2018, lo standard internazionale per i sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro.

 

Inoltre, alcuni terminal italiani dispongono della certificazione ISO 14001:2015, che definisce i requisiti di un sistema di gestione ambientale e consente una gestione sistematica e sostenibile delle responsabilità ambientali.

 

Per il settore del materiale rotabile, la Hupac SA è certificata come Entity in Charge of Maintenance (ECM) ai sensi del Regolamento (UE) 2019/779.

 

In qualità di impresa ferroviaria, Hupac SpA è titolare di un Certificato unico di sicurezza ai sensi del Regolamento (UE) 2018/762, valido per l’Italia. Per le operazioni transfrontaliere con la Svizzera dispone inoltre di un Certificato unico di sicurezza rilasciato dall’Ufficio Federale dei Trasporti.

Contatto

Benvenuti nel nuovo trasporto intermodale!

Il trasporto intermodale ha dimostrato di essere un servizio efficiente e affidabile per la logistica - soprattutto negli attuali tempi difficili. Ringraziamo i nostri clienti che ci affidano le loro spedizioni!

Il Gruppo Hupac si è rapidamente adattato alla nuova situazione e ha garantito la continuità dell'esercizio. Siamo pronti a gestire il nostro sistema e a supportare la logistica con soluzioni di trasporto sicure ed ecocompatibili.

Benvenuti nel nuovo trasporto intermodale - guardate il nostro video!

Innovazioni della nostra rete
Siamo pienamente operativi in tutta Europa e fino alla Cina, adattando la nostra rete alle fluttuazioni di volume. Tutti i nostri collegamenti sono attivi. In aprile siamo stati in grado di innovare la nostra rete con nuove connessioni e migliori concetti operativi innovativi:

  • Perpignan-Köln offre soluzioni per i rimorchi P400 tra la Spagna e il Nord Europa
  • Geleen-Moerdijk, un treno feeder giornaliero che consente il prosequimento per il Regno Unito e l'Italia 
  • Xian-Warsaw con collegamenti settimanali tra la Cina occidentale e l'Europa
  • Bremerhaven-Regensburg e Bremerhaven-Francoforte, gestite da ERS Railways, per il trasporto marittimo interno
  • Stabio-Aarau con un concetto operativo migliorato
  • Anversa/Zeebrugge-Istanbul via Ludwigshafen con tre roundtrip alla settimana

Protezione dei nostri terminal
Processi "contact-free"
Protezione igienico-sanitaria

Supportiamo i nostri collaboratori
Sicurezza & protezione
Attrezzati per l'home office

 

Mettetevi in contatto con i nostri team - siamo lieti di trovare soluzioni per i vostri trasporti intermodali.

Download