Ambiente e clima

La nostra rete intermodale consente al trasporto merci di ridurre le emissioni e di risparmiare energia.

 

Risparmio di CO2

1,4

milioni tonnellate

 
Risparmio di energia

15,5

miliardi megajoule

 
Carri merci silenziosi

100%

carri a bassa rumorosità

10%

dotati di freni a disco

 

 

Risparmio di CO2 ed energia

Nel 2023, i trasporti continentali del Gruppo Hupac hanno generato emissioni di CO2 pari a 138.000 tonnellate. Secondo Ecotransit, ciò rappresenta un risparmio dell'89% o di 1,1 milioni di tonnellate di CO2 rispetto al trasporto puramente stradale. Il valore stimato per il trasporto totale del Gruppo Hupac è di 1,4 milioni di tonnellate di CO2.

 

Anche il consumo energetico è un indicatore importante per valutare l'impatto del trasporto combinato sul clima. Nel 2023, la rete intermodale Hupac ha risparmiato 13 miliardi di megajoule rispetto al trasporto su strada. L'effetto di riduzione è del 74% rispetto al trasporto su strada.

 

Certificazione CO2 per i clienti

La certificazione del risparmio di CO2 è disponibile online per i clienti di Hupac Intermodal. Clicca qui per ottenere la tua certificazione del risparmio CO2.

 

Carri merci silenziosi

La flotta carri di Hupac è a basso impatto fonico. Tutti i carri sono dotati di freni in resina sintetica composita a bassa rumorosità. I nuovi carri vengono preferibilmente acquistati con freni a disco, un sistema frenante che riduce ulteriormente le emissioni acustiche.

Contatto

Belgio, il cuore della nostra rete intermodale

Hupac all’Antwerp Intermodal Marketplace, 16.11.2020

Una rete efficace

Hupac offre una rete altamente diversificata per soddisfare le vostre esigenze di trasporto da/per il Belgio:

  • Anversa con 80 treni alla settimana che raggiungono un gran numero di destinazioni in Italia, Spagna, Francia, Germania, Svizzera, Austria, Ungheria, Turchia, Polonia, Russia e Cina.
  • Zeebrugge con 20 treni a settimana da/per Italia e Germania.
  • Soluzioni per il trasporto interno continentale e marittimo.

 

Cosa c'è di nuovo?

Lo shuttle Anversa <=> Busto sarà elevato al profilo P400 a partire da dicembre 2020, con 20 rotazioni a settimana.

 

Il collegamento Zeebrugge <=> Busto / Novara prevede un programma completo di collegamenti P400 con 17 partenze settimanali. Da/per Novara offriamo servizi ferroviari regolari per Pescara e Bari, tutti adatti ai rimorchi P400.

 

Il collegamento Anversa <=> Svizzera consente il trasporto di rimorchi P400 a partire da dicembre, con 7 viaggi settimanali di andata e ritorno. Per quanto riguarda il trasporto marittimo inland, possiamo gestire l'intera catena di trasporto tra il porto di Anversa e i binari di raccordo privati in Svizzera.

 

Lo shuttle Anversa <=> Varsavia offre 3 viaggi di andata e ritorno a settimana, con collegamenti ulteriori verso destinazioni in Polonia (P400 ammessi), Russia, paesi ex-CIS ed Estremo Oriente.

 

Il vostro feedback

È in studio un servizio intraportuale di Anversa che collega la riva destra e sinistra. Siete interessati? Dateci il vostro feedback!

 

Clicca qui per accedere agli orari dei treni.

 

Trovate tutti i dettagli nel nostro flyer prodotto.

Ulteriori informazioni sulla sostenibilità