Certificazioni

Il sistema di gestione della qualità di Hupac è certificato secondo la norma ISO 9001:2015. Inoltre, alcune società italiane sono certificate secondo la norma ISO 45001.

 

Per il settore del materiale rotabile, Hupac SA è stata certificata nel 2010 come Entity in Charge of Maintenance ai sensi del Memorandum of Understanding (Bruxelles, 2009). Nel 2013 il sistema di gestione dei carri di Hupac SA è stato certificato secondo il regolamento (UE) n. 445/2011. Nell'agosto 2023, l'azienda è stata certificata in conformità al nuovo Regolamento 779/2019, valido fino al 2028.

Contatto

Antwerp Combinant <=> Zeebrugge CLdN: espansione della rete intermodale per UK & Europa

Hupac sta lanciando un nuovo servizio intermodale tra i terminal di Antwerp Combinant e Zeebrugge CLdN, per consentire il collegamento da/per il Regno Unito tramite il servizio short sea di CLdN. Il treno shuttle circolerà con una frequenza di 5 rotazioni settimanali. L'avvio è previsto per il 27 febbraio 2023.

 

Con questo nuovo servizio la nostra rete su Anversa e Zeebrugge permetterà di collegare tutte le principali aree economiche europee:

 

  • Barcellona (Spagna)
  • Perpignan (Francia)
  • Gadki, Brwinów (Polonia)
  • Duisburg DKT & DIT, Schwarzheide, Ludwigshafen (Germania)
  • Vienna (Austria)
  • Budapest (Ungheria)
  • Ploiesti (Romania)
  • Halkali (Turchia)
  • Novara, Busto Arsizio (Italia)

 

Inoltre, per soddisfare la forte domanda del mercato, la frequenza del servizio Zeebrugge CLdN / Antwerp Combinant <=> Ludwigshafen KTL sarà aumentata da 5 a 6 partenze a settimana.

ISO 9001
Certificato ECM