Shuttle Net

Europe's leading intermodal network

Reliable, flexible, connected

Integrated network with 130 daily trains on Europe's main corritors

Terminals across north Italy, Benelux, Germany, Switzerland, Austria, Poland - owned or in partnership

Modern fleet: 8,300 wagon modules for maximum independence and flexibility

 

Local teams in 10 countries, focused on customer service

 

Railway partners with high reliability standards

 

Contingency management with reserve trains & loco pools, 24/7 traffic monitoring

 

Smart digital tools for booking, planning & real-time tracking

 

Technical support to ensure full compatibility with intermodal standards

Get a quote

Contact

Alessandro
Valenti
Deputy CEO Hupac Intermodal Ltd |
Director Shuttle Net Transalpine
Corridor
Hupac Intermodal SA
Viale R. Manzoni 6
CH-6830 Chiasso
+41 58 8558100
avalenti@hupac.com
Renzo
Capanni
Director Company Shuttle & Shuttle
Net East Europe
Hupac Intermodal AG
Bruggerstrasse 37
CH-5400 Baden
+41 58 8558080
rcapanni@hupac.com
Logtainer e Hupac rafforzano la collaborazione

Milano/Chiasso 6.06.2023    Hupac SA e Logtainer S.R.L., hanno perfezionato in data 31 maggio 2023 lo scambio di piccole, ma significative quote di proprietà delle reciproche azioni/quote sociali. Questa operazione, voluta dalle rispettive proprietà, manifesta l’intenzione di rafforzare ulteriormente la collaborazione stretta a gennaio 2021, nata per sviluppare e integrare le proprie reti, per offrire al mercato marittimo intercontinentale soluzioni che vanno nella direzione di incrementare il traffico ferroviario, andando incontro alle esigenze del mercato, con importanti vantaggi sia in ordine di maggior affidabilità, sia ambientali in termini di risparmi di CO2.

Logtainer e Hupac rafforzano la collaborazione

Milano/Chiasso 6.06.2023    Hupac SA e Logtainer S.R.L., hanno perfezionato in data 31 maggio 2023 lo scambio di piccole, ma significative quote di proprietà delle reciproche azioni/quote sociali. Questa operazione, voluta dalle rispettive proprietà, manifesta l’intenzione di rafforzare ulteriormente la collaborazione stretta a gennaio 2021, nata per sviluppare e integrare le proprie reti, per offrire al mercato marittimo intercontinentale soluzioni che vanno nella direzione di incrementare il traffico ferroviario, andando incontro alle esigenze del mercato, con importanti vantaggi sia in ordine di maggior affidabilità, sia ambientali in termini di risparmi di CO2.