Shuttle Net

Europas führendes Intermodalnetz

Zuverlässig, flexibel, vernetzt

Integriertes Netz mit 130 täglichen Zügen auf den wichtigsten europäischen Korridoren

Terminals in Norditalien, Benelux, Deutschland, Schweiz, Österreich, Polen - im Eigentum oder in Partnerschaft betrieben

Moderne Flotte mit 8.300 Wagenmodulen für maximale Unabhängigkeit und Flexibilität

 

Lokale Teams in 10 Ländern mit klarer Kundenorientierung

 

Bahnpartner mit hohen Zuverlässigkeitsstandards

 

Krisenmanagement mit Revervezügen und Lokpools, 24/7-Verkehrsüberwachung

 

Intelligente digitale Tools für Buchung, Planung & Echtzeit-Tracking

Technischer Support für volle Kompatibilität mit den Standards des Kombinierten Verkehrs

Angebotsanfrage

Kontakt

Alessandro
Valenti
Deputy CEO Hupac Intermodal Ltd |
Director Shuttle Net Transalpine
Corridor
Hupac Intermodal SA
Viale R. Manzoni 6
CH-6830 Chiasso
+41 58 8558100
avalenti@hupac.com
Renzo
Capanni
Director Company Shuttle & Shuttle
Net East Europe
Hupac Intermodal AG
Bruggerstrasse 37
CH-5400 Baden
+41 58 8558080
rcapanni@hupac.com
Logtainer e Hupac rafforzano la collaborazione

Milano/Chiasso 6.06.2023    Hupac SA e Logtainer S.R.L., hanno perfezionato in data 31 maggio 2023 lo scambio di piccole, ma significative quote di proprietà delle reciproche azioni/quote sociali. Questa operazione, voluta dalle rispettive proprietà, manifesta l’intenzione di rafforzare ulteriormente la collaborazione stretta a gennaio 2021, nata per sviluppare e integrare le proprie reti, per offrire al mercato marittimo intercontinentale soluzioni che vanno nella direzione di incrementare il traffico ferroviario, andando incontro alle esigenze del mercato, con importanti vantaggi sia in ordine di maggior affidabilità, sia ambientali in termini di risparmi di CO2.

Logtainer e Hupac rafforzano la collaborazione

Milano/Chiasso 6.06.2023    Hupac SA e Logtainer S.R.L., hanno perfezionato in data 31 maggio 2023 lo scambio di piccole, ma significative quote di proprietà delle reciproche azioni/quote sociali. Questa operazione, voluta dalle rispettive proprietà, manifesta l’intenzione di rafforzare ulteriormente la collaborazione stretta a gennaio 2021, nata per sviluppare e integrare le proprie reti, per offrire al mercato marittimo intercontinentale soluzioni che vanno nella direzione di incrementare il traffico ferroviario, andando incontro alle esigenze del mercato, con importanti vantaggi sia in ordine di maggior affidabilità, sia ambientali in termini di risparmi di CO2.