Sicurezza - la nostra priorità numero uno

La sicurezza è tra le maggiori priorità di Hupac. L’obiettivo è realizzare un sistema di trasporto sicuro e affidabile, garantendo la massima sicurezza nei vari ambiti gestiti dall’azienda.

 

Obiettivi di sicurezza

I nostri principali obiettivi di sicurezza riguardano la prevenzione di incidenti nei terminal e sulle linee ferroviarie, l’integrità delle unità di carico e il regolare funzionamento della flotta carri.

 

Rispetto delle norme

Hupac rispetta le norme di legge in materia di sicurezza; ove necessario, applica volontariamente ulteriori provvedimenti.

 

Gestione attiva

Hupac mette a disposizione gli strumenti, le risorse e i processi necessari a garantire un sistema di gestione della sicurezza adeguato.

 

Focus sulla prevenzione

Hupac promuove ogni iniziativa atta a prevenire inconvenienti o incidenti che possano compromettere la sicurezza.

 

Formazione adeguata

I collaboratori di Hupac sono formati adeguatamente per assolvere alle loro funzioni in modo cosciente e responsabile.

 

Merci pericolose

Hupac dispone di un servizio centrale dedicato a questo tipo di trasporto, con un consulente Merci Pericolose nominato e formato secondo la direttiva 96/35/CE. 

 

Controllare e migliorare

Hupac verifica costantemente la sicurezza nell’organizzazione, per identificare eventuali deficit ed intervenire precocemente su situazioni critiche. Il monitoraggio e il controllo sono la base per il processo di miglioramento continuo. 

 

Gioco di squadra

La sicurezza è il risultato di un gioco di squadra, che vede coinvolti collaboratori, partner, clienti e autorità di controllo. Hupac favorisce il dialogo aperto e costruttivo, la sensibilizzazione e la motivazione di tutte le persone, con l’obiettivo di creare un’efficace cultura della sicurezza.

Contatto

Terminal Pordenone
Terminal Pordenone

La posizione strategica all'intersezione dei corridoi Adriatico-Baltico e Mediterraneo offre una collocazione ferroviaria ottimale con collegamenti a nord per tutta l'Europa, a est per il sud-est Europa, Russia, Paesi CIS e Far East, e a sud per il resto d'Italia.

 

Il terminal si trova all'interno dell'Interporto di Pordenone che offre servizi logistici. È raggiungibile direttamente dall'autostrada, permettendo ai veicoli stradali di accedere facilmente ai treni e di proseguire rapidamente il viaggio fino a destinazione.

 

Il terminal è situato in una delle maggiori aree economiche d'Europa a ca. 90 km dal porto di Venezia e 120 km dal porto di Trieste e svolge un'importante funzione di hub nella rete intermodale europea.

 

Per maggiori informazioni visitate il sito internet Interporto Centro Ingrosso Pordenone.

 

Superficie 103.000 m2
Superficie di stoccaggio 86.000 m2
Gru mobili 4
Capacità massima gru 45 t
Carrello elevatore per container 1
 Tipologia di unità

Container 20'-45'

Casse mobili

Semirimorchi

Cisterne anche in ADR

Locomotive di manovra/linea 2
Trattori terminalistici 3

Binari di trasbordo

Binari di arrivo/partenza

4 x 750-800 m

3 x 800-850 m

Servizi

Pesa pubblica

Riparazione container

Capacità massima

8 coppie di treni al giorno

Disponibilità slot



Pordenone
Supporto clienti