We shape the future of intermodal transport

 

Intermodale

Colleghiamo la ferrovia con la strada e il mare in tutta Europa e oltre.

 

Connessi

I nostri clienti beneficiano della forza di un network esteso.

 

Smart

Gestiamo l’intermodalità in modo intelligente, con un'ampia gamma di servizi al giusto prezzo.

 

Sicuro

La sicurezza è la nostra priorità n.1 – oggi e domani.

 

Servizio

Diamo il massimo per i nostri clienti.

 

Qualità

Ci battiamo per migliorare la performance del sistema ferroviario.

 

Agile

Ascoltiamo, cooperiamo, sviluppiamo e raggiungiamo gli obiettivi.

 

Emission-free

Insieme realizziamo la rivoluzione green.

Moving together 

 

La strategia di crescita di Hupac si basa su punti di forza maturati nel corso degli anni. Gli elementi centrali sono lo sviluppo di una rete intermodale orientata alla domanda, l’indipendenza dalle ferrovie e gli investimenti in risorse proprie come carri ferroviari, terminal e sistemi informatici.

 

Per il periodo 2022-2026 Hupac si pone l’obiettivo di un aumento annuale del volume del 7%. A fronte di una crescita economica attesa del 2%, si otterrà un reale trasferimento del traffico pesante dalla strada alla ferrovia.

 

Entro il 2026 Hupac mira a raggiungere un volume di traffico di 1,6 milioni di spedizioni stradali, pari a un aumento del 40% rispetto al 2021. Per realizzare questo obiettivo, il Consiglio di Amministrazione ha approvato un programma di investimenti di CHF 300 milioni.

I numeri della Strategia 2026

 

Trasferimento modale

1,6 milioni di camion trasportati su rotaia

 

Investimenti
CHF 300 milioni con focus su terminal, digitalizzazione, carri ferroviari

 

Capacità terminalistica
1,3 milioni di unità di carico in 7 nuovi grandi impianti o espansioni

 

Qualità
90% di puntualità entro il 2026

 

 

 

Trasferimento modale: obiettivo 2026
Spedizioni stradali nel network del Gruppo Hupac

Soluzioni competitive per il trasferimento modale 

 

Stabilizzare il core business e sfruttare il potenziale di crescita – sono queste le linee guida della Strategia 2026. Il contesto è la scadenza ormai prossima dei contributi di esercizio per il trasporto combinato nel transito alpino attraverso la Svizzera. Con la messa in esercizio di AlpTransit, si possono sfruttare vantaggi di produttività quali il maggior carico utile per locomotiva, treni più lunghi e tempi di percorrenza più brevi. L’integrazione coerente di questi fattori nei concetti di trasporto esistenti è il compito principale del periodo strategico 2022-2026.  

 

Inoltre, occorre continuare a sfruttare il potenziale di crescita che sta emergendo in altre aree d’Europa. Questi includono gli assi sud-est, sud-ovest e nord-est dell’Europa nonché nuovi segmenti di mercato come il trasporto marittimo inland.

 

Ulteriori campi d’azione sono l’ottimizzazione dei processi e l’uso intelligente delle risorse quali i carri ferroviari e i terminal. La sfida principale è la gestione efficiente della rete e il raggiungimento di un livello qualitativo in linea con i requisiti di un mercato che, con l’aumento della domanda, è caratterizzato da massicci colli di bottiglia della capacità. Flessibilità, intelligenza digitale e la stretta collaborazione con i partner sono i presupposti base per la performance e la soddisfazione del cliente.

Priorità strategiche

  • Leadership di qualità nei mercati intermodali europei
  • Investimenti nella crescita del mercato e in partnership per il trasferimento modale
  • Trasformazione digitale dell’offerta e sviluppo di standard settoriali
  • Promozione dei talenti e della diversità per la crescita
  • Sostegno politico per migliorare le condizioni quadro e aumentare la capacità.
Download

Contatto

“Train Radar” per la localizzazione dei treni in tempo reale e le informazioni ETA

Dopo diversi mesi di test conclusi con successo, Hupac Train Radar è ora disponibile per i nostri clienti come elemento della nostra strategia digitale. Il tool, accessibile dalla piattaforma WOLF, consente la piena visibilità della supply chain a tutte le parti coinvolte nella corsa di un treno - un’esigenza fortemente richiesta dal mercato, soprattutto in questa fase di frequenti irregolarità sulla rete ferroviaria.

 

Hupac Train Radar copre tutti i treni che circolano nella rete di Hupac Intermodal, offrendo informazioni rapide e affidabili sulle principali domande relative alla gestione del trasporto intermodale:

 

“Dov’è il mio treno?”

Train Radar fornisce informazioni in tempo reale sulla percorrenza dei treni, grazie ai dati forniti dai nostri partner ferroviari, o dove questo non avviene, da unità GPS on-board che inviano messaggi al sistema ogni 3 minuti.

 

“Quando posso ritirare la mia unità?”

Ancora più rilevanti per i clienti sono le informazioni relative all’Estimated time of unit pick-up (ETP), ovvero l’orario previsto per il ritiro delle unità presso i terminali. Dal 2 gennaio 2020 questo servizio è attivo per il Terminal Busto Arsizio-Gallarate. L’implementazione in altri terminal è prevista per i prossimi mesi.

 

Train Radar: un tool, funzioni diverse

Train Radar è accessibile via web, smartphone o tablet. Offre diverse applicazioni ottimizzate per smartphone per soddisfare tutte le esigenze di informazione dei nostri clienti:

  • Train monitor – informazioni in tempo reale sulla percorrenza dei treni e l’orario previsto per il ritiro delle unità
  • Train app – posizione aggiornata in tempo reale dei treni in movimento e informazioni sui ritardi
  • Unit app – controllo in tempo reale dello stato e della posizione dell’unità
  • Traffic events – eventi di traffico sull’infrastruttura ferroviaria in cui sono coinvolti i treni Hupac
  • CESAR – collegamento alla piattaforma europea di track & trace.

Hupac supporta la visibilità della supply chain

Hupac è fortemente impegnata a sostenere la trasparenza della supply chain. Partecipiamo attivamente a iniziative come il progetto ELETA sponsorizzato dalla Commissione Europea e altri progetti del settore.

 

Come ottenere Train Radar

Train Radar è accessibile tramite la piattaforma WOLF. I clienti non ancora registrati possono effettuare il log in sul sito web Hupac.

 

Ulteriori informazioni

WOLF Support Team: wolf@hupac.com

Login WOLF: http://wolf.hupac.ch